Quote:
Originariamente inviato da ShadeofChaoS
Grazie per le risposte. Per ora ho già riscontrato un problema, tutti i file che ho copiato da Windows non funzionano su Ubuntu, dà errore quando tenta di aprirli.
|
....
eh... che file sarebbero? ^^
se per "file" intendi "programmi", beh, hai da leggere parecchie guide su cosa sia Linux, o in generale, cosa sia un sistema operativo non Microsoft.
se vuoi (dammi la conferma) ti linko la sezione.
altrimenti, che formato sono?
Quote:
Per il resto quindi basta che metto Wubi su un disco esterno e poi faccio partire il PC con questo programma dentro il Disco esterno e seguo le istruzioni che mi avete dato?
Ciao grazie, un abbraccio
|
NO NO NO NO NO.
Wubi devi lasciarlo al suo posto, nel cesso da dov'è arrivato. quella roba orrenda non dovevi neanche usarla, ha un altissimo grado di problematiche, ti poteva buttare per aria tutto il pc.
tu vuoi formattare, no?
semplicemente, hai in mano il DVD di ubuntu?
AVVIA IL PC CON QUEL DVD dentro.
o in alternativa, (se stiamo parlando di un portatile senza lettore dvd) entra nella Ubuntu installata con Wubi (ahimè) e cerca la procedura per la creazione di una chiavetta USB avviabile. mi sa che se nel menù cerchi USB appare fuori... successivamente, spegnerai il pc e lo riaccenderai con quella chiavetta USB dentro, in modo da farlo avviare via USB (dovrai entrare nel bios, ad alzare la priorità della chiavetta USB).
deve avviarsi UBUNTU da LIVE (cd/dvd o USB), non da windows.
una volta avviata ubuntu da DVD/USB, avvii la procedura d'installazione e da li formatti tutto quanto (se scegli la procedura automatica, gli dirai di usare l'intero disco fisso).
una volta imparata a usare Ubuntu, ti do un consiglio: è la peggiore distribuzione da mettere su un pc. ce ne sono di infinitamente più adatte.