Quote:
Originariamente inviato da pabloski
non è detto, alla fin fine il codice l'hai visto? l'unica cosa è che alcuni servizi vengono avviati dopo il boot invece che durante
|
Non ma è evoluzione diretta di quello usato in Windows7 e dai benchmark non è mai risultato inferiore al 7 neppure durante l'uscita.
Quote:
insomma

un bug del genere non è una bella presentazione
|
Non è che se mi mostri un bug allora è un fail, sai quanti ne ha 7 e quanti ne aveva all'inizio ? Prima di tutto con Win8 io non ho mai avuto mai problemi se non con il servizio di automanutenzione, seconda cosa nel corsi di questi mesi si è aggiornato, e terzo quella finestra a me sembra relativa alla versione RT, per ARM, infatti il problema è riferito alla voce "arm emulator".
Quote:
|
le prestazioni sono il throughput e vari benchmark dimostrano che non è migliore di 7 Quello che è migliorato è il tempo di boot
|
In linea di massima no così come 7 non è migliore di XP nè di Vista, non è generalmente l'OS a fare la prestazione ma l'hardware. Io 7 l'ho avuto per un anno e 8 mi sembra più snello e più veloce sia ad avviarsi che a spegnersi, roba non da poco considerato che questi tempi sono stati oggetti di critica da quando il PC è nato.
Quote:
|
e il fatto di avere due interfacce? non ti sa di poca professionalità? sembra il tentativo di dipingere una parete da parte di un imbianchino dilettante
|
Io non ho problemi, questo perchè tu utilizzi ancora il desktop come i precedenti windows e l'errore di Microsoft è stato quello di offrirne la possibilità, il desktop dovrebbe essere uno spazio di lavoro dove si avviano gli applicativi e basta, non devono esserci collegamenti, Metro è la GUI principale, che non sia del tutto pronta per sostituire il desktop poi è un altra cosa.