Ho provato a cercare delle informazioni sulla tua scheda madre, ed eventuali problemi con gli SSD...e ce ne sono davvero tanti che hanno avuto problemi :|
Comunque quasi tutti hanno risolto montando l'SSD sulle porte SATA II e impostandolo come IDE (per cambiarlo in un secondo momento).
Il problema è che tu queste operazioni le hai già fatte...
Quote:
Ma l'SSD non è un normale disco??? Mah
|
Si si un disco normale.
Non ho molte altre idee oltre a provare a formattare l'SSD da Windows e lasciarlo in RAW, cioè cancellando solo la partizione (da "gestione computer"-->"gestione disco").