Wow che casino questa scheda, non averla in mano mi crea non pochi problemi
Allora, ricapitoliamo: da
QUESTA foto ho capito come sono messi i connettori, da
QUESTO pdf ho capito che le porte SATA sono messe così:
Codice PHP:
13 SATA3 Connector (SATA3_0_1, Gray)
14 SATA2 Connector (SATA2_2_3, Black)
15 SATA2 Connector (SATA2_4_5, Black)
16 SAS2/SATA3 Connector (SAS_0_1, Gray)
17 SAS2/SATA3 Connector (SAS_2_3, Gray)
18 SAS2/SATA3 Connector (SAS_4_5, Gray)
19 SAS2/SATA3 Connector (SAS_6_7, Gray)
quindi a rigor di logica le porte SATA III by Intel sono le prime due dall'alto, quelle che corrispondono ai numeri 0 e 1.
Ora:
1- l'SSD è montato su queste porte? Se
si vai al punto 3/ Se
no vai al punto 2;
2- spegni tutto e monta l'SSD su una di queste due porte (la 0 o la 1);
3- ora che l'SSD è montato su queste porte, scarica e installa l'ultima versione dei driver
Intel Rapid Storage Technology;
Vediamo se cambia qualcosa almeno nel tempo di boot (visto che apparentemente i benchmark sembrano nella norma).