View Single Post
Old 31-03-2013, 21:57   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
quindi l'unica cosa sarebbe un SSD, me l'hanno sconsigliato perché se si rompono non si possono riparare,
Oddio sto male...un embolo! aiuto

Scherzi a parte, quello che hanno detto è come sempre il classico bicchiere mezzo pieno.

Hanno preso uno dei pochissimi lati negativi di queste soluzioni, e te l'hanno data come verità suprema. In realtà dei fatti è molto più ampia:

In realtà gli SSD sono soluzioni molto valide, soprattutto considerando l'incremento di prestazioni, la totale assenza di rumore, le ridotte dimensioni e l'affidabilità (non soffrono di scossoni o colpi forti ad esempio) e infine consumano anche meno in rapporto ad un disco tradizionale.

E' vero, il recupero dati in caso un SSD fallisse è tuttora molto complicato e costoso, verissimo, ma è per questo che i dati si salvano sugli hard disk meccanici (come il tuo Green che hai appena comprato) e comunque se si rompesse un disco meccanico, dubito che spenderesti 800/1000€ per il recupero di quest ultimo.


Se volessi prendere in considerazione l'acquisto di un SSD, lo sfrutteresti benissimo con la tua scheda madre, che supporta sia SATA II che III.

Il WD lo potresti usare tranquillamente come hard disk secondario di storage!

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso