MA NO MA CRISTO MA CHE:.......
scusa un secondo, eh.
91darioASR vuole fare una IMMAGINE della partizione.
verrà memorizzata in UN FILE. SINGOLO. FILE.
non fai una "COPIA 1:1" della partizione sul disco di tuo zio. ci ficchi dentro UN FILE IN PIU' E BASTA! cos'è tutto sto discorso di devastare harddisk esterni e altri pc per fare l'immagine della partizione di sistema? son tutti consigli fuorvianti che lo confondono e gli fanno fare cose pericolose e inutili allo scopo.
l'immagine si chiama così perchè è un file singolo binario. così come una bitmap è un file singolo binario che contiene informazioni di una "immagine grafica", la ISO ad esempio è un file binario che contiene le informazioni di una immagine di un CD, e Clonezilla farà in un formato suo (o nell'estensione che vuoi tu, perchè puoi creare l'immagine della partizione chiamandola anche "CIAOSONOIO . MIAOFACCIOIO", e sarà sempre l'immagine DD binaria della tua partizione).
ma è UN, SINGOLO, FILE. non stai facendo una copia esatta della partizione su un altro disco per poterla usare. ne stai facendo "UNA COPIA DI BACKUP" compressa (o meno) per poterla ripristinare al bisogno.
prendi l'harddisk di tuo zio. attaccalo. avvia il tuo pc con clonezilla. scegli di fare l'immagine, dai sorgente "tua partizione di windows" e destinazione "l'harddisk di tuo zio", magari una cartella apposta al suo interno.
FINE.
poi una volta finita puoi scollegare l'harddisk di tuo zio, metterlo ovunque tu voglia e spostare l'immagine da li. perchè è un file come gli altri. ovviamente, il discorso della coerenza dei dati vale sempre.
ma tutto sto giro che l'utente "HoFattoSoloCosi" ti stava dicendo era per creare sull'harddisk di zio una copia esatta usabile della partizione di sistema (ridurre la partizione presente, crearne una nuova.....")
a che gli serve?
Ultima modifica di Khronos : 27-03-2013 alle 12:46.
|