Quote:
in realtā ci sono parecchi programmi per partizionare ma non so fare una partizione nascosta, puoi aiutarmi?
|
Se puoi collegare l'hard disk ad un PC funzionante, puoi far tutto con l'editor di partizioni che trovi in "gestione computer"->"gestione disco".
In alternativa, se vuoi fare tutto dall'attuale PC, ti serve qualche programma che agisca al di fuori di Windows..un po' come HDD Regenerator.
Io in genere uso
GParted ma ce ne sono tantissimi altri.
Se vuoi provare con questo lo scarichi da
QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux.
Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (anche se in elenco dovrebbe essere l'unico), elimini tutte le partizioni esistenti in modo che sia tutto
UNALLOCATED e poi fai tasto destro->nuova partizione (come detto di 4/5GB)->NTFS->e la chiami tipo "part nascosta". Poi torni alla schermata principale del programma e avrai 5GB partizionati, e il resto ancora UNALLOCATED.
Click destro sulla parte non allocata->nuova partizione->non specifichi la dimensione (in modo che occupi tutto lo spazio libero disponibile)->NTFS->partizione primaria->e la chiami "Windows" ad esempio. La finestra dove imposti tutto questo č la seguente:
Alla fine avrai la prima partizione che non ti serve. Io la nasconderei (click destro->manage FLAG->hidden -nascosta-) ma puoi anche eliminarla e lasciarla UNALLOCATED (come suggerito).
La seconda partizione invece, quella grande per Windows, fai sempre click destro->manage FLAG->boot. La finestra dove imposti queste modifiche č la seguente:
Alla fine applichi le modifiche con la
V in alto e spegni il PC, al riavvio puoi installare Windows normalmente e vediamo se le cose migliorano.
Sono entrato nei particolari, e sembra una cosa lunga, ma ci vorranno 10 minuti per far tutto, č un'operazione molto veloce