Quote:
Ora da quel che ho capito i software di clonazione (sì ho deciso che userò uno di quelli da te citati, invece dell'utility di WIN) clonano solo intere partizioni (o dischi) dico bene?
|
Si proprio così, di conseguenza
Quote:
Siccome il disco che ho è 1TB e l'SSD 250GB dovrei prima partizionare il SATA per poi poterlo clonare
|
Quote:
In quel caso dovrei prima partizionare il SATA giusto? E' possibile farlo con in WIN 7 (anche qui mi pare ci sia un utility di gestione dischi) direttamente o anche per questo mi serve un software (o magari uno di quelli già citati)?
|
Si bisogna prima partizionare il disco SATA, e si può fare con "Gestione disco", ma prima di farlo devi togliere i dati in eccesso dall'hard disk.
Mi spiego, ipotizziamo tu abbia una sola partizione da 1TB (non so esattamente come sei organizzato). Il sistema operativo occupa circa 30/40GB, il resto dello spazio occupato sono programmi e dati.
Quindi se hai (ad esempio) 600GB occupati, devi iniziare a togliere dati -salvandoli su un disco esterno ad esempio- fino a restare con
al massimo 230GB (che è lo spazio effettivamente disponibile sull'SSD).
Quote:
Scusa se insisto, ma vorrei veramente andarci coi piedi di piombo visto che ho materiale veramente importante sul disco, da qui la decisione di non formattare e mantenere tutto come è.
|
E' giusto così