Quote:
PS: nella parte finale della tua risposta hai scritto: "Fatto questo salva tutto e spegni il PC. Inserisci il DVD di Win 7 e parti con l'installazione, ovviamente senza formattare l'SSD perché è già a posto così."
Con installazione ti riferisci al ripristino/cambio del BOOT?
|
Scusa hai ragione, siccome la seconda parte del mio messaggio l'ho presa da una guida che ho scritto qualche tempo fa, non mi sono accorto dell'ultima parte, che ovviamente non ti riguarda visto che devi fare un installazione "non pulita"
Quote:
In WIN 7 c'e' un utility di backup che crea un immagine del disco. Non ho ben capito se questa include tutto ciò che vi è contenuto o solo il S.O.
|
L'utility crea un'immagine di tutto il disco. Ti consiglio di usare software specifici, come quello che ti ho proposto, ma ce ne sono tanti altri come
Macrium Reflect Backup o
Acronis True Image (quello che ti ho detto va già bene eh).
Quote:
Se il primo caso fosse vero, potrei creare tale "immagine" e poi copiarla successivamente sull'SSD?
|
Meglio la clonazione per me, perché puoi specificare la partizione da clonare. Quindi non devi fare l'intera immagine dell'hard disk, perché non ci starebbe sull'SSD. Devi dire chiaramente al programma di prendere solo la partizione del sistema operativo, che deve
per forza essere più piccola della dimensione effettiva dell'SSD, o non te la farà copiare.
Quote:
Questa utility quando va a "scompattare" l'immagine sull' SSD non allinea il disco?
|
No perché non sa nemmeno cosa significa "allineare"

Cioè in pratica il programma agisce come se di fronte avesse un altro hard disk, ma in realtà è un SSD, quindi dovrà già trovare la partizione fatta e allineata -da qui la necessità di faro prima tramite
GParted.