gli OS sono diversi quindi anche l'allocazione e richiesta risorse per le operazioni banali (visualizzare il desktop) sono diverse
aggiungiamoci poi che probabilmente tra il "vecchio" xp e il "nuovo" seven l'elenco dei programmi installati è sicuramente diverso, inclusi quelli tsr (uno tra tutti l'antivirus), può portare a carichi diversi cpu/gpu per operazioni apparentemente simili
in windows xp poi le directX si fermavano obbligatoriamente alla versione 9.0c, nelle versioni successive, hardware permettendo, si può arrivare fino a 11. Nello specifico la tua scheda video si ferma alle 10.1
il fatto che tra un OS e l'altro tu improvvisamente ti ritrovi in cpu-limited sta a significare, IMHO, che dipende o dall'OS, o dai programmi installati, o dai settaggi impostati nei giochi (es. gli effetti fisici nel caso delle amd dove ricadono?) o dal gioco stesso che, a seconda di come sia stato programmato, su un os gira in un modo e su un altro os gira in modo diverso
insomma, non c'è una spiegazione unica e universale, del resto lo riscontri tu stesso tra un videogioco e l'altro
ciao ciao