Quote:
Originariamente inviato da Merovinjian
109B5 (come effettivamente è scritto su monitor e scatolone, o B50 dicitura completa) anch'io. Un pò di moire a 800x600, ma ininfluente. Lati orizzontali a posto. Non semplicissime da regolare le geometrie dei lati verticali (bisogna cercare il giusto bilanciamento con i comandi OSD (i primi giorni li ho maneggiati un pò, poi h otrovato una regolazione soddisfacente)).
Per le scie non posso dire niente, gioco troppo poco (anche a causa di una schda video limitata), sui film non le ho ravvisate. Invece per l'alone chiaro riflesso a causa dello spessore del cristallo nel caso di icone od oggetti chiari su sfondi neri o scurissimi, posso solo confermare, come già avevo fatto in sede di minirecensione dopo l'acquisto.
L'esemplare di Derkling sembra comunque decisamente difettoso e quindi suggerirei sostituzione, e un pò di fiducia nell'assistenza in garanzia della Philips. Se non sei soddisfatto del monitor che ricevi in sostituzione continua a fartelo sostituire, rendendo il tuo attuale solo dopo aver verificato che il "nuovo" è effettivamente funzionante.
Certo che l'alone che appare ruotando il crt rispetto alla base è veramente strano ...non abiterai mica vicino a qualche traliccio dell'alta tensione?
P.S. In generale occhio a non confondere la "panciosità" dei lati orizzontali superiore e inferiore con la naturale curvatura dovuta alla tecnologia shadow mask impiegata dal monitor in questione. Lo schermo spesso e piatto all'esterno serve per raddrizzare l'immagine artificiosamente, e Philips non è l'unica a ricorrere a questo stratagemma, ma lo schermo, visto da vicino e da una prospettiva rialzata è chiaramente incurvato.
Per schermi assolutamente piatti credo si debba optare per gli aperture grille (crt), o per gli lcd, comunque categorie di schermi che hanno anche loro pro e contro.
...Hmm ho riletto bene, e l'incurvatura a cui fai riferimento è verso l'interno ...DIFETTOSO, sostituire!
Per gli sbalzi di luminosità: non è che per caso è attivato il lightframe, vero? (non credo, ma già così il monitor sembra abbastanza nato male).
|
cerco di descriverti meglio il problema?
i margini laterali presemtano una lieve ma evidente incurvatura verso l'interno
i margini superiore e inferiore presentano una lieve ma evidente incurvatura verso il basso che deforma verso il basso anche gli elementi del desktop, le immagini, i filmati e giochi ecc.
questi difetti si presentano a qualsiasi risoluzione
smanettando con le impostazioni il problema dei margini laterali si attenua mentre per il margini superiore e inferiore niente da fare