Quote:
ma perché dovete "entrare nella cpe"?
i comandi a dsl_cpe_control si danno attraverso la pipe
|
non in tutte le versioni , nei primi firmware del 3500 non c'era.
Dipende dalla versione di dsl_cpe_control, quella del w8970 mi pare anche che sia vecchia,non ci sono tutti i comandi ed alcuni non sono implementati, ma comunque dovrebbe già esserci,
però sinceramente non vedo la differenza per il modo interattivo tra entrare nella console di dsl_cpe_control e le pipe, il vantaggio della pipe è quello di inviare i comandi in batch, senza usare appunto la pipe della shell come facevo io
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus
Ho segnalato al supporto TP-LINK i due probelmi
- Telnet in lopp senza sucita
- Sparizione della shell (sh)
Sono in ferie per il capodanno per una decina di giorni..
|
Scusa cosa hai segnalato?

La shell risulta come una delle caratteristiche del router?
Non mi pare, non sono tenuti nè a fornire la shell, nè metodi per cambiare l'snr,
quindi non sono problemi che sono tenuti a risolvere.
Che poi non capisco il problema, tenetevi così il router,
tanto arriverà openwrt per chi vuole smanettare.