Quote:
Domanda 2: da quello che vedo nell'immagine del mio primo post mi pare che c'entri qualcosa AVG (che durante l'aggiornamento sembra abbia problemi), mi chiedevo se non fosse il caso di disinstallarlo e installare un altro antivirus (e magari fare una scansione).
|
Puoi fare una scansione con
ComboFix (scan & repair) e per i virus puoi fare tutto con una distribuzione live (sempre basata su linux) chiamata
Kaspersky Rescue 10. Lo fai partire, lo aggiorni e poi fai la scansione completa, è molto forte.
Quote:
Domanda 3: mi è stato consigliato di provare HDD Regenerator ma non so se è possibile e/o consigliabile provare a installare un nuovo software. Suggerimenti?
|
Ripara i settori danneggiati, ma non sembra che tu ne abbia. Per esserne certi bisogna far fare un giro ad
HDTune con l' "error scan". Se trova settori danneggiati allora puoi farlo andare (
HDD Regenerator non si installa sul PC, si crea un disco avviabile e lo si fa funzionare da DOS).
Quote:
Domanda 4: devo cominciare a prendere in considerazione l'idea di acquistare un nuovo HDD? Se sì, con quale urgenza? E quale marca/modello (escludendo gli SSD)? Finora mi sono trovato abbastanza bene con i Western Digital. Devo considerare altri marchi?
|
Secondo me, ammesso che sia colpa dell'hard disk, non c'è urgenza, i dati sono buoni ancora; io come dischi mi sono sempre trovato bene con
WD, in alternativa ci sono i
Seagate.
Quote:
Domanda 5: cosa cavolo è successo?
|
Forse lo scopriremo andando avanti con i nostri test.