View Single Post
Old 28-01-2013, 10:19   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora, il problema con questi SSD Crosair si è presentato a tanti altri, e non tutti hanno risolto allo stesso modo:


- Alcuni hanno installato in modalità IDE, e se lo sono tenuto così;

- Alcuni hanno formattato con GParted e hanno disattivato l'opzione "round off to cylinder boundary", ridotto la partizione in modo che prima della partizione ci fosse 1 MB di spazio vuoto, riavviato e tentano di nuovo l'installazione;

- Altri hanno risolto aggiornando il firmware del dispositivo. Per far questo si va direttamente sul sito della Corsair. Entra con Windows caricandolo dal disco magnetico che usi solitamente, e vedi se l'SSD ti viene riconosciuto in risorse del comptuer. Se c'è, scarica dal sito il firmware con la guida e il programma di aggiornamento;

- Altri ancora alla fine hanno risolto con un Secure Erease (si può usare HDDErase), però la lascerei come ultima spiaggia, perché è il metodo più invasivo

Se nessuno di questi metodi funziona allora io lo manderei in RMA per una sostituzione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso