View Single Post
Old 08-01-2013, 14:05   #45
Yngwie74
Moderatore
 
L'Avatar di Yngwie74
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9708
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Ciò non toglie che il prezzo di lancio sia sempre quello. Al di là degli sconti che puoi ottenere se cerchi qua e là, il punto è che non si può lanciare tutti i giochi a prezzo pieno e pretendere che gli utenti li comprino. I tempi di Brain Training a 40€ (o dei giochi pattume per Wii/PS2 a 50€) sono finiti. Il modello Steam (ma sarebbe più corretto dire il modello DD in generale) non è solo sconti pazzi, è anche e soprattutto giochi lanciati direttamente a 10,20,30 o 40€, a seconda del tipo di cliente a cui il gioco si rivolge.
Il prezzo di lancio a mio modo di vedere e' un non problema, il mercato si regola da se. Se lanci X-com (che tra parentesi e' un gioco che voglio giocare) a 60€ le vendite saranno piuttosto contenute e dopo due mesi te lo trovi in vendita alla meta'. Non per forza e' necessario acquistare al day1.
Il maggior costo dei giochi console rispetto ai corrispettivi PC e' dovuto alle royalties che servono ai produttori dell'hw di rientrare dei costi di sviluppo e delle vendite in perdita.

Se usciranno console Android che garantiranno una stabilita' di piattaforma nel tempo (ovvero evitare l'effetto PC), supporto delle software house ed assenza di royalties, saro' il primo a saltare sul carro. Pero' se mi esce un chip tegra ogni anno che sovraperforma di brutto quello della generazione precedente, la stabilita' di cui sopra la vedo a rischio. Staremo a vedere.
__________________
Repubblica di Pisa
la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James
Yngwie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso