Considerando gli ingenti costi da sostenere per dei punti vendita secondo me farebbe meglio ad offrire ampie opportunità di personalizzazione online e, se mai prenderà in considerazione pure l'Italia, dato che nell'articolo si fà riferimento unicamente agli USA, magari potrebbe essere interessante se mettessero le macchinette (magari presso le stazioni e gli aereoporti) per fare stampe al volo di pennette usb & cd.
Sostanzialmente quello che temo è che l'idea (stampa) sia molto giusta ma la sua implementazione (in termini di negozi fisici) sia un possibile clamoroso errore.
A quel punto è inutile poi lamentarsi dicendo che i costi sono maggiori dei guadagni e giustificare il tutto dicendo che è colpa di un numero di stampe insufficienti.
E poi magari fare come Fuji che prevede aumenti di 2 cifre ...
Insomma che gli errori di valutazione dei top manager, non ricadano, come al solito, sull'utente finale incolpato sempre e comunque se qualcosa non funziona, oltre a subirne conseguenze pure indirette.
Per dire se un domani, in seguito pure a questo errore, quest'azienda si trovasse in difficoltà, poi si ridurrebbe ulteriormente la concorrenza nel settore, e questo è male.
Ultima modifica di AleLinuxBSD : 04-01-2013 alle 08:52.
|