se la cpu ti arriva a 80° hai sicuramente qualche problema di areazione nel case. Anche con dissi stock quella temperatura non si dovrebbe raggiungere mai.
Come spunto ti posto i settaggi a cui tengo il mio phenom 2 1090t.
Allora, la cpu con settaggi originali starebbe cosi:
pstate 0 (3200 MHz) a 1,325v
pstate 1 (2400 MHz) a 1,300v
pstate 2 (1600 MHz) a 1,275v
pstate 3 (800 MHz) a 1,200v
io invece con k10stat ho settato tutto cosi:
pstate 0 (3200 MHz) a 1,250v
pstate 1 (2400 MHz) a 1,150v
pstate 2 (1600 MHz) a 1,100v
pstate 3 (800 MHz) a 0,975v
Quindi ho cambiato solo i voltaggi, senza toccare le frequeze e quindi senza diminuire le prestazioni.
Cmq...come dissi ho un arctic freezer extreame rev2 e anche quest'estate che ha fatto molto caldo la cpu non superava mai i 45° sotto sforzo. Adesso che e' inverno non arriva nemmeno a 30°. Inoltre ho ridotto i consumi di quasi 40watt.
Adesso non so come funzioni AMD overdrive, ma se fuonziona come quando cambi il voltaggio da bios rischi di ritrovarti in una situazione paradossale. Cioe' tu nel bios abbassi il voltaggio della cpu da 1,325 a 1,250 e ti ritrovi che la cpu quando va a 3,200Ghz ha il voltaggio a 1,250 e invece quando va a 2,400Ghz ha il voltaggio a 1,300v.
Cioe' quando cambi il voltaggio da bios cambi solo quello relativo al p-state piu' alto. Quindi devi usare k10stat e cambiarli tutti e 4. ( 5 se usi il turbo )
Cmq al di la di tutto hai sicuramente un problema di areazione del case, risolvi prima quello e poi passi a K10stat.
Ciao