Quote:
Originariamente inviato da darkbasic
Che Nokia non avesse dovuto fare l'accordo era chiaro perché le cpu Intel sarebbero arrivate con anni di ritardo, comunque ormai ci siamo quasi (stanno già uscendo i primi tablet) e fra un paio di anni ci sarà anche qualche cellulare decente. Tutto sta a vedere quanto effettivamente saranno competitive con arm...
|
I tablet con processore intel c'erano anche prima e addirittura con meego, vedi wetab! Secondo me intel in questo ambito non va da nessuna parte, nokia ormai è legata a microsoft che non penso proprio appoggerà intel, samsung preferisce farseli in casa i processori e secondo me darà il "contentino" a intel realizzando qualche smartphone con tizen! Apple non ne parliamo  chi rimane? come può sperare intel di diffondere le proprie soluzioni che sembrano non offrire ancora nessun vantaggio rispetto alla concorrenza ARM??
Poi lato gpu anche intel si è messa a usare le powervr
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/gpu...tom_36671.html
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...tem&px=MTA1NDU
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
|