Aggiunto tra le Immagini :
Caesium (ITA; COM): scaricate la versione portable. Permette di ridurre la dimensione in mega delle immagini senza perdere troppo di qualità; utile quindi quando si vuole ridurre l'archivio foto senza compromettere troppo la bellezza delle foto fatte. Per chi è utente privato la scelta migliore è data invece
Riot nel fondo della pagina c'è il link alla versione portable.
Resize Magic (COM): scaricate la versione without installer. Si tratta di un utile programma per ridurre le dimensioni di una immagine, intesa come risoluzione. Funziona anche in batch ovvero processando una cartella contenente immagini e dando a tutte la stessa modalità di riduzione in pochi secondi.
Aggiunto anche come alternativa a Gimp ma più facile e immediato :
Se avete necessità di un editor efficace ma immediato e non volete apprendere le miriadi di funzioni di GIMP allora la scelta va a
LightBox disponibile in versione free alla pagina indicata, davvero un ottimo editor fotografico adatto a tutti. Se all'apertura gli si dice di non installarlo e di non controllare nuove versioni allora lo si usa standalone. Una soluzione di mezzo tra i 2 software è data da
Raw Therapee (ITA; COM) che non solo è fenomenale nell'editing partendo da un Raw ma se la cava benissimo anche con i jpeg. Un software che consiglio.
Picturenaut (COM): andate in fondo alla pagina e nella sezione download cercate l'archivio beta e scaricate lo zip in inglese per il vostro sistema. Un semplice programma che si occupa di creare una immagine HDR partendo da 3 o più scatti identici fatti con luminosità differente. il tutto per creare una immagine che riprenda il meglio da tutte e crei anche un maggior effetto realistico.
Direi che con tutti gli ultimi portable che ho messo si crea un bel set di programmi per gestire le immagini senza sporcare troppo il registro e con ottimi risultati.