Forse era l'unica cosa che potevano fare, ma in un certo senso, anche questa non č facile: il mercato ARM č giā pieno di concorrenti agguerriti, con un maggiore know-how ed esperienza nel settore, e immagino ci siano giā un sacco di accordi di fornitura in giro.
Tutto sommato, sia per AMD che per Intel, continuo a pensare che "avrebbero dovuto prevederlo prima".
A parte questo, credo che man mano, andrā calando la loro presenza nel mercato delle CPU x86 per destop... vediamo come reagirā Intel.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Ultima modifica di Malek86 : 30-10-2012 alle 10:23.
|