Quote:
Originariamente inviato da freddy88
una cosa è non avere l'ultima versione di un software o di un hardware, una cosa è avere un sistema operativo vecchio di 11 anni su cui cmq puoi metterci altri browser, e in molti casi avere ancora su pc versioni di windows antecedenti come il ME o il 2000.... Sarebbe anche il momento che le aziende cambino il loro parco macchine
|
Quote:
Originariamente inviato da freddy88
si ma a quanto pare qui c'è gente che a lavoro (per sua disgrazia) ha sistemi antecedenti ad xp, cose allucinanti da terzo mondo
|
Sono d'accordo con quanto dite, ma quando si parla di 'aziende' bisogna tenere conto che spesso il parco macchine e' notevole e gli investimenti sono cosa non da poco. E' risaputo che la tecnologia e' un costo e si cerca di risparmiare il piu' possibile, anche perche' passare da XP a 7 implica quasi sempre un ricambio hardware, come e' successo da noi.
Tanto nei pc aziendali avere XP o 7 non cambia niente, gli utenti possono far girare solo quella o quelle poche applicazioni di cui necessitano e niente altro.
Quando facevo il sistemista in universita' non potevamo neanche cambiare lo sfondo desktop, per dirne una.
Esistono poi applicazioni sviluppate per un sistema operativo e se ci sono problemi con la nuova versione non si puo' star dietro a sviluppare a ogni nuova uscita.
Quote:
Originariamente inviato da freddy88
che sistema di monitoraggio della rete avete in azienda? perchè non dico tutti ma quasi vengono aggirati col cambio di user agent di safari o chrome, oltre che con un minimo di smanettamento locale.
|
Io sono fra quelli che, schifato dalla lentezza di IE8 si e' messo firefox portable nel pc aziendale, come buona parte dei miei colleghi della tecnologia. Nelle aziende un minimo strutturate c'e' un proxy a monte che filtra. Cambiare lo user agent? Ma cosa credi che sei sul tuo pc di casa?