Quote:
Originariamente inviato da bagnino89
Può darsi, però sarei curioso di vedere come si comportano i 64 GB riempiti al 70%... Sulle recensioni fanno i test con i drive puliti, troppo facile. E quei pochi che li fanno dicono che siccome le prestazioni decadono col riempimento, meglio tenere un po' di spazio libero... Come se uno spendesse soldi (non pochi, tra l'altro) per tenere un drive vuoto! Che senso ha?
|
Guarda un test già + probante è testarlo con su un windows in uso, già lì cambia (come faccio io). Poi bisognerebbe testare anche a vari gradi di riempimento, ma poi passi una settimana a fare grafici, forse è anche per quello.. poi il problema del tenere un disco mezzo vuoto è una cosa relativa, anche se pure io tendenzialmente un 128 non lo riempirei totalmente.. ma non per altro, perchè non ci arrivo fisicamente, col c300 128 ero arrivato a 66Gb con su anche Battlefield 3.. ma in un caso del genere con un 64 ci litigheresti e basta.
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89
Senza contare tutti i problemi che hanno dato... Anche qui, mi chiedo: perché nelle recensioni non se ne parla?
|
siamo sempre lì, i problemi sono stati dati da un'immaturità generale della piattaforma.. il secondo in firma è un sand, in giro ho un Pyro SE di Patriot, andare vanno, neanche male e non ho ancora avuto problemi, salvo che devi "saperli" usare.. il che è ovviamente è male per l'utente comune, il Pyro SE ad esempio mi era andato in protezione quando gli ho clonato sopra il mio OS, ho dovuto secure "erasizzarlo" e poi riclonare.
Quote:
Originariamente inviato da FroZen
Ragazzi a breve entro nel club
Ordinato da prok@@ un 256GB nuovo fiammante per sostituire il vetusto HD 200GB PATA 
|
anche tu qui? Comincio a sentirmi seguito vé?