Quote:
Originariamente inviato da Ulysseita
si, lo so del problema della diffrazione,e per questo in attesa di sapere cosa comprare come futuro corpo e future ottiche , ho mandato in stand by l'acquisto di filtri nd a piastra...
|
Hai fatto piuttosto male, a rimandare per il futuro, questo acquisto, dato che i filtri a piastrina si prendono apposta, un po' sovradimensionati, in modo da poterli riutilizzare indipendentemente dalle ottiche disponibili.
In casa Nikon e Canon sarebbe sufficiente considerare i 77 mm, dimensioni maggiori, sono già fuori standard e più rari.
Quote:
Originariamente inviato da Ulysseita
ora la mia domanda...la 5d mk1..come mirino com'è?
|
96% frame coverage
Essendo una full frame è un po' più grande.
L'Lcd è scarso, d'altronde ha i suoi anni.
Quote:
Originariamente inviato da Ulysseita
sarebbe simpatica la 5d anche per poter utilizzare le lenti manuali che circolano come yashica ml, oly..contax...zeiss...
|
Non ho guardato se pure in questo primo modello è possibile sostituire il vetrino di messa a fuoco, con costose alternative, per facilitare la messa a fuoco su lenti manuali.
Per il resto. usando il punto centrale, in condizioni di buona illuminazione, dovresti cavartela, oppure dovrai dotarti di un flash con la funzionalità di assistenza dell'AF.
Quote:
Originariamente inviato da twistdh
Tuttavia per street la 5d non è molto comoda per le dimensioni generose.
|
Sfatiamo il mito che vede le FF di dimensioni generose mentre le aps-c come portatili:
5d
Dimensions 152 x 113 x 75 mm
50d
Dimensions 146 x 108 x 74 mm
Differenza
0.6 mm 0.5 mm 0.1mm
Chiaro esistono aps-c di dimensioni ancora più contenute, come appunto la pentax k5, ma la differenza arriva, nel caso migliore, al centimetro e mezzo!