View Single Post
Old 08-04-2012, 08:00   #48
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Enzo1977 Guarda i messaggi
ho creato una cartella, con dei files in tutto circa 1gb, ho creato un archivio rar con password,e ho diviso i volumi in 19mb ciascuno,fin qui tutto ok, (43 files )ho aperto easycript e ho criptato l intera cartella, e me li ha criptati creando dei files .aes.......ho provato a decriptare la cartella, me la decriptata, pero non mi ha dato tutti i files .rar , mi ha decriptato solo circa 20files, i restanti files sono rimasti .aes, pero ho provato a scompattare i files con winrar e me li ha scompattati tutti senza nessun errore...è normale che la meta dei files sono rimasti .aes ? grazie in anticipo

Selezionando "cancella file sorgenti" i file cancellati possono essere recuperati con programmi di recupero dati?
Se WinRAR é riuscito ad estrarre il file vuol dire che EasyCrypt li ha decriptati tutti, perché dovresti sapere che se WinRAR non trova una parte di un multi-archivio dà errore, secondo me ti sei confuso e/o la cartella non era aggiornata con le nuove estesioni. Di certo nessun software può estrarre un file .aes

In teoria i file cancellati da EasyCrypt possono essere recuperati, anche se la cancellazione non passa dal cestino. Non c`é nessun algoritmo che sovrascrive i cluster
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 08-04-2012 alle 08:04.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso