View Single Post
Old 26-03-2012, 15:57   #15
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Mith89 Guarda i messaggi
tutto molto bello, ma mi sono sempre chiesto quanto siano effettivamente ecologiche le auto elettriche. L'energia elettrica necessaria deve essere infatti prodotta da qualche parte e al momento la maggior parte dell'energia elettrica è pur sempre derivata da fonti non rinnovabili.
Finché non si cambia modello di mobilità o si inventano motori mirabolanti, quell'energia da qualche parte deve arrivare. Però l'energia da petrolio distribuita COSTA anche indirettamente (autobotti in giro a rifornire autopompe), mentre una buona rete elettrica intelligente è praticamente pronta e impatta meno giorno dopo giorno, anche se rimane il problema della gestione delle batterie a fine vita.

Inoltre se usi un motore che brucia carburante fai molta fatica a renderlo ecologico, mentre man mano che sale la quota di energia prodotta da rinnovabili il tuo parco auto diventa sempre meno dannoso per l'ambiente. Inoltre la produzione termoelettrica nelle centrali ha una efficienza ottimale e buona gestione delle emissioni, contro i milioni di vetture a combustione inefficiente (bollino blu o meno).
Anche per le elettriche rimangono le polveri sollevate dalla circolazione (per es. usura pneumatici, ferodi, ecc.) ma si potrebbero rendere le grandi concentrazioni urbane molto più vivibili.
L'assurdo resta il costo di acquisto, assolutamente sproporzionato rispetto alle tradizionali vetture a carburante petrolifero. Purtroppo sospetto che le case automobilistiche vogliano monetizzare nell'acquisto iniziale i mancati introiti di una vita di manutenzioni in meno (molto minore nei motori elettrici, anche per mancanza di molti impianti accessori inutili), e pretendano di spremere agevolazioni statali per sfregarsi le mani come ieri le banche che hanno monetizzato il sostegno per la crisi economica.
Quindi rimangono vetture poco appetibili, quando sarebbero già alla portata di molti.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1