View Single Post
Old 04-03-2012, 10:19   #2640
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17471
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
nessuno??
se mi regali una ps3 poi provo
Se la play sta in internet a quel punto fai affidamento solo sul tuo router (e quindi spero non sia un alice o pirelli) e sul suo firewall linux interno, se usi la ps internamente alla tua rete non vi sono problemi di sicurezza dando per scontato che i pc della rete siano puliti, se la usi perchè la rete si interfacci con internet torniamo al punto primo. Penso che su cis e i vari pc con esso, basta gestire la ps come fosse un altro pc o printerserver, insomma nulla di speciale. Il DMZ però non è che mi piace molto sarebbe meglio riuscire a regolarla manualmente facendola uscire solo verso i server Sony (eheheh quelli insicuri oggetto delle famose sottrazioni account) o verso il server del gioco online ma non avendola non saprei davvero come si faccia.
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Una volta scaricato un elemento considerato infetto da CIS 5 ci viene offerta l'opzione della pulizia automatica (gek buddy), oppure la pulizia fatta da noi stessi.

Alla scelta della seconda opzione, riceviamo un ulteriore avviso di allarme che indica il nome o la categoria dell'infezione. Anche qui ci viene offerta la possibilità di rimuovere, oppure di ignorare : "per una volta", "da aggiungere ai file sicuri", "da riportare a Comodo come falso positivo", oppure "da aggiungere alle esclusioni".

Nel caso per qualche motivo, scegliessimo "una volta" CIS 5 ripete l'allarme innumerevoli volte, inoltre, nel corso della stessa sessione l'avviso viene ulteriormente ripetuto.

Per quale motivo, pur avendo effettuato una scelta consapevole, l'allarme continua ad essere ripetuto sino a dare fastidio ?
Ovvio che tipo scarico un virus e cis mi avverte, se clicco su consenti 1 volta lui consente quella azione ma per esempio il virus va a scrivere 100 volte sul filesystem e quindi anche consentendo una azione le altre 99 mi arriva il popup, è normalissimo. Se mi sono fatto di rosmarino andato a male e sono così fuori da scaricare un virus e non volere gli avvisi, allora gli indico di trattarlo come installazione senza cliccare sul ricorda che tanto una versione nuova del file (virus nel'ipotesi) è comunque diversa da questa quindi dare il ricorda non servirebbe a molto; a quel punto si installa senza avvisi e son bello che infetto
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso