Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Senz'altro GoW vendette tantissimo (e giustamente, direi) ma su Ico e Shadow of the Colossus, non mi pare abbiano venduto vagonate di copie, tant'è vero che di riedizioni Platinum su PS2 (quelle con il dvd-box grigio) non ne ho mai viste. Per ricevere una riedizione Platinum un gioco deve aver venduto una certa quantità di copie entro il primo anno (non so se 500.000 o 1.000.000 di copie). E se proprio vogliamo essere pignoli, il primo Shenmue vendette oltre 1.000.000 di copie su Dreamcast, quindi i numeri ce li avrebbe. Fu Shenmue 2 che vendette pochissimo, nel caso del Dreamcast perché oramai la console era agli sgoccioli, nel caso dell'xbox per i motivi già esposti nel mio post precedente.Sarebbe appunto quella l'idea.  Pensa che sono in tantissimi che non hanno mai giocato a uno Shenmue. Sarebbe l'occasione per far conoscere questa splendida saga e preparare il terreno per il 3. Io giocai tanto tempo fa al 2 sull'xbox, ma non mi dispiacerebbe affatto rigiocarmelo, preceduto però dal primo (essendo che non mai avuto il Dreamcast).Io parlavo di traduzione con sottotitoli. So benissimo che le traduzioni italiane delle voci spesso sono ridicole. Pensa che io sono uno di quelli che preferisce l'audio giapponese (quando si può). Sulle vendite dell'xbox, probabilmente vendette più del Dreamcast (principalmente a causa della pratica della "modifica", tramite la quale la console diventava un multimedia center, capace anche di eseguire emulatori di giochi da sala e di vecchi home computer), ma sempre un niente rispetto alle vendite della PS2. Basti considerare il numero complessivo di titoli sviluppati per le varie piattaforme. Non c'è storia. Ricordo inoltre, che la PS2 si è venduta fino a 1-2 anni fa. Probabilmente qualche negoziante ancora se ne ritrova qualche esemplare in magazzino. L'xbox non fu più prodotta (né supportata) dal giorno successivo alla commercializzazione della 360.Io credo che in Italia, coloro che sono disposti a giocare con i sottotitoli in inglese siano una nicchia rispetto alla media dei videogiocatori casual che pretendono la lingua italiana almeno nei sottotitoli. Ad ogni modo, avrebbe venduto comunque poco, perché il problema principale era la piattaforma sbagliata.
|
Ok, Ico e Shadow of the colossus (shadow of the colossus non son sicuro ma ico si) non han venduto parecchio (occhio però che era uscita una "ristampa" di ico (senza cartoline con la cover di plastica)) ma hanno a dietro la Sony e quindi playstation.
Shenmue aveva a dietro Sega e Dreamcast... quello che hai scritto tu è pienamente condivisibile, attento però: il Dreamcast i primissimi tempi era ben supportata da case produttrici, vedi Konami (però non Pro Evolution, Silent Hill e Metal Gear (che comunque girava tramite il bleemcast) ma con Deadly Skies (non so come sia, ce l'ho ma non l'ho mai provato

)), Namco (il capolavoro soul calibur) ma non da Electronic Arts e da Square per dire
Quote:
Originariamente inviato da alexdal
Lasciate stare l'italiano che e' di nicchia.
Shenmue doveva (o dovrebbe) essere rilevato da Microsoft, Sony o Nintendo.
Fare una riedizione HD in Giapponese ed inglese con sottotitoli in tutte le lingue.
E fare un capitolo 3 senza sperperare soldi.
Il problema con shenmue fu stato:
1) troppe persone hanno lavorato (1000 circa)
2) una storia che ha affascinato poco i giapponesi, e meno gli occidentali, ma che ha avuto grande presa per gli occidentali che amano il giappone
Ora: sei il terzo capitolo e' ambientato in cina, avra' ancora meno presa in giappone
|
ma guarda stai tranquillo che su uscirà solo per microsoft possono pure girarlo interamente in giapponese e in Giappone che tanto non vende una copia in Giappone
Quote:
Originariamente inviato da tony73
Se in futuro' uscirà un nuovo Shenmue che lo faccia meno noioso e con meno tempi morti... lo dico da giocatore di Shenmue della primissima ora. Il gioco non ha venduto solo perchè la console scelta non era la giusta (il DC è stato un floppone non scordatelo), ma anche perchè il gioco era lento, specie il secondo capitolo dove oltre alla lentezza aveva la location sbagliata, IMHO, doveva rimanere in Giappone (ma è una mia opinione)cambiando la trama ad hoc.
Il progetto è stato coraggioso e all'avanguardia (per i tempi), ma mancava parecchia roba per renderlo immortale all'unanimità, ed è un peccato perchè poteva esserlo davvero oggi.
P.S.
IMHO ma so che mi attirero' le ire di molti, ma è quello che ho SEMPRE PENSATO.
|
uhm hai affossato il 90% dei giochi con enigmi