View Single Post
Old 10-01-2012, 15:21   #611
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Parlo di un paio di chiavette Corsair prese 2 anni fa, 8 e 16 GB, Flashvoyager (quelle in gomma), che viaggiano dai 25 ai 30 MB/s in lettura... Poi ho preso l'altro giorno una Kingston Datatraveler G3 16 GB e con HDtest viaggia il lettura sui 25 MB/s fissi... Se poi si considerano chiavette da 5 euro 16 GB, possono essere anche USB 5.0 ma andare piano come lumache :
Qualche tempo fa avevo postato il grafico del mio WD USB 3.0... Ed anche quello di un 2.0... Purtroppo, l'USB 2.0 dovrebbe avere una banda di 480 mbit, ma purtroppo il tipo di comunicazione non è molto efficiente, e gli apparati (tutti) si fermano a circa il 50% di questo valore, quindi a circa 30 MB/s

@LYDSER: devi vedere tu cosa ti conviene fare... Se le app DELL non ti danno fastidio, puoi anche non formattare... I driver USB 3.0 si aggiornano al volo, non è necessario neanche il riavvio (magari è consigliabile farlo)... L'unica raccomandazione è scollegare ogni periferica da quelle porte durante l'aggiornamento
ma è un pacco allora!! mi riferisco a hariseldon85

be così perdo tipo le iconcine dell'aumento volume e altra roba dell giusto? una volta ho installato in un acer windows liscio e caricava sempre come se mancasse qualcosa...


ps: non riesco a installarlo, non ci entra fisicamente nello slot, devo fare qualcosa? online non ho trovato mezza informazione al riguardo!

ok ho spostato le vitine...

il punto è che windows non me lo riconosce...ho messo modalità AHCI sulle sata (era già messo)....
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB

Ultima modifica di LYDSER : 10-01-2012 alle 15:56.
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso