View Single Post
Old 08-01-2012, 22:50   #51
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit Guarda i messaggi
RE4 in primis uscì per Gamecube ( miglior versione di tutte ) e fu uno dei giochi simbolo di questa console , poi un anno e mezzo dopo uscì la versione Ps2 e dopo ancora quella Pc.Citare la versione Ps2 "ad esempio" mi pare qualcosa che stona , scusami la precisazione ma mi ribolliva in stomaco.
certo grazie per la precisazione comunque la versione più conosciuta è quella per playstation, non credo di sbagliare dicendo che il brand è nato sulle console sony o comunque quella versione ha reso famosa la serie per prima. Per questo ho parlato di versione ps2 solo per collocarla in prospettiva temporale e poi perchè è in effetti la versione più conosciuta, visto che la versione per GC avrà venduto meno della metà dell'altra versione per quanto potesse essere migliore.
per fare un discorso più completo bisognerebbe parlare anche delle versioni dreamcast che ho visto solo di sfuggita e mi sembravano migliori della ps2, ma penso che comunque anche qui stiamo parlando di numeri piccoli.


Quote:
Sui RE in generale , devo dire che molti purtroppo non sanno o non hanno letto una intervista all'ideatore della saga di Resident Evil , dove raccontava che per lui i primi RE erano frutto delle limitazioni tecniche delle console del tempo ( le meccaniche a stanza o stanzone tanto care ai più sono incredibilmente frutto delle limitazioni tecniche delle console passate e non del genio dei programmatori ) , ebbene nell'intervista dichiara che la sua visione originale era rappresentata perfettamente da RE4 e dalle sue meccaniche più action.Personalmente prediligo un misto tra action e impostazione ibrida dei vecchi RE , con più enigmi e fasi più lente e riflessive.
si ma il problema sono sempre le implementazioni oltre a ciò che si sarebbe voluto realizzare. RE4 di diverso da un FPS ha solo il fatto che la visuale è da leggermente più dietro ed è estremamente più macchinoso nei movimenti e non puoi saltare. per quanto mi riguarda a questo punto è perfino inferiore concettualmente e tecnicamente a un FPS. mentre i RE "a stanza" cioè con le telecamere fisse, come dicevo io è anacronistico oggi, ma l'implementazione che ne fecero seppur a tratti frustrante, alla fine aiutava anche a creare l'atmosfera e la paura di quello che succedeva quando cambiava la telecamera, insomma questa caratteristica/limitazione era stata sfruttato bene spesso. certo questo per il primo e il secondo titolo, ma già al terzo (per ps1) le limitazioni della telecamera e la legnosità dei personaggi, per quanto mi riguarda, cominciarono a pesare molto, incominciai a preferire le emozioni provate con Metal Gear che mi sembrava nel complesso realizzato meglio e con una storia almeno altrettanto interessante, e sicuramente più ambizioso.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1