View Single Post
Old 28-12-2011, 10:45   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
"presto". è un forum, la tua domanda può rimanere senza risposta per 4 anni.
^^

comunque. non è che "windows dipenda da linux", è che windows si avvia in un modo, e linux usa altri metodi.
Ubuntu ti ha sovrascritto l'MBR del disco fisso con un bootloader chiamato GRUB. che funzionava finchè avevi la partizione di boot linuxiana presente (GRUB ha i suoi file in /boot/grub).
ora che non ce l'hai più, ovviamente, il puntatore nel primo settore del tuo disco fisso non sa a cosa puntare per avviare qualcosa.


la cosa è reciproca. se tu avessi dovuto reinstallare Windows, avresti visto svanire il GRUB, e avresti dovuto ripristinarlo con la live linuxiana.

E ora,che si fa?
semplice.
cd di windows, avvii con quello, e ripristini l'avvio. con 2 click nell'interfaccia grafica che ti esce.

PS.
se li vuoi solo provare, sappi che non serve installarli. ci sono macchine virtuali, ci sono i LIVECD (ubuntu lo è lei stessa.....) ci sono le distro che si installano su chiavette USB.... senza rovinare un disco fisso continuamente.
Installa un sistema operativo su un pc solo se ti serve veramente. altrimenti, rubi spazio al sistema presente senza motivo.

Ultima modifica di Khronos : 28-12-2011 alle 10:59.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso