View Single Post
Old 22-11-2011, 22:02   #1097
Marilli
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 12
Ciao ragazzi, spero possiate aiutarmi!
Non sono una "grande esperta" di computer diciamo che ne capisco più di un utente medio ma di certo non ai vostri livelli ... è un annetto che cerco un portatile che sia leggero e piccolo ma allo stesso modo potente.
Non ho particolare esigenze (internet, dvd, word) tranne che farci girare un prorgamma che scrive sotto dettatura (Dragon Naturally Speaking) che non girerebbe mai su un netbook (devo scrivere la tesi). Non ci gioco nè sono in grado (ahimè) di usare photoshop.

All'inizio ero partita convinta di prendere la versione i5 (una qualunque) e sfruttando il finanziamento a tasso zero che fino a ieri c'era da mediaworld online. Ho anche avviato l'acquisto ma poi oggi prima di spedire i moduli mi sono venuti i drammi esistenziali: il computer lo pagherei compresa la garanzia estesa a 5 anni 734 euro (u36sd RX002v), quando su internet a questo prezzo si trovano (anche se senza rate) già le versioni i7 (in particolare a RX175v).
Da quello che ho letto la versione i7 non consuma neanche la batteria più velocemente perchè il processore si autolimita, quindi neanche a dire prendo l'i5 perchè se l'i7 non lo sfrutto poi mi prosciuga la batteria inutilmente. Inoltre non prevedo di comprare un nuovo portatile per almeno 4-5 anni e prendere la versione meno aggiornata, che oltretutto costa quasi uguale, mi sembra quantomeno poco lungimirante.

Insomma la domanda è questa: diciamo che farei del pc un uso medio, ma allo stesso tempo prevedo di tenermelo minimo 4 anni. Ha senso secondo voi prendere l'i5? O vale la pena prendere il modello migliore al momento?
Da utente medio potrebbe mai servirmi un processore così potente (i7) o tanto vale che prendo l'i5 col tasso zero: questa è la domanda fondamentale!!

grazie mille a chiunque mi aiuterà!!devo decidere entro domani e ho paura di spendere male tutti sti soldi!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di Marilli : 22-11-2011 alle 22:10.
Marilli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso