View Single Post
Old 08-10-2011, 12:30   #322
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
io sono molto interessato alla capacità dell'integrata di accelerare la codifica video.
sembra sia meglio di qualunque altra soluzione.

e poi su linux se dovessi avere problemi con i driver della scheda discreta, quella intel funziona quasi sempre bene.
Does Intel Media SDK support Linux?
Dove viene indicato che il Quick Sync non è supportato su Linux quindi non è possibile avvantaggiarsi di questa possibilità nei video.
Per il resto dato che i processori Sandy Bridge sono relativamente recenti, per un supporto in linux, è necessario affidarsi a distro recenti, mentre su quelle enterprise pare siano presenti ancora ulteriori problemi, nonostante qualcosa si smuova in tal senso.
Senza considerare che diverse motherboard Intel si affidano all'Uefi e pure questo causa dei problemi.
Per dire che la situazione è meno rosea di quanto ci si potrebbe aspettare considerando che in teoria tutto dovrebbe essere aperto quando si parla di intel.
Però rispetto alla loro uscita la situazione si sta stabilizzando.

Teoricamente gli ivy bridge, non dovendo rappresentare una rivoluzione, non dovrebbero presentare problematiche per lungo tempo - come è accaduto con i Sandy Bridge. In ogni modo, di qui a 6 mesi, quando forse usciranno, c'è tempo, speriamo che stavolta tutto sia pronto in tempi brevi e che le funzionalità adesso non disponibili su Linux, vengano rese disponibili ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso