05-09-2011, 09:25
|
#12
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Originariamente inviato da Bromden
Secondo me, questa politica giurisprudenziale estremamente aggressiva da parte di Apple, da un lato gli sta determinando un pessimo ritorno di immagine, perchè, parliamoci chiaro, il più delle volte queste citazioni in giudizio, al di là del merito, appaiono (e sostanzialmente lo sono) abbastanza pretestuose. Un modo come un altro per bloccare, o quantomeno rallentare il più possibile, la concorrenza. D'altro canto, si tende a dimenticare un aspetto molto rilevante: lato hardware Apple deve ricorrere ai produttori hardware, visto che di suo non produce niente, e adesso con tutte queste battaglie legali con Samsung (che è uno dei suoi maggiori fornitori) sarà costretta a cambiare produttori (con tutte le incognite del caso). Non solo; Samsung, Motorola e Htc (con tutti questi Apple ha dei contenziosi aperti) detengono, complessivamente, la stragrande maggioranza dei brevetti nelle telecomunicazioni del comparto mobile. Se si dovessero consorziare, sotto l'egida per esempio di Google, la strada potrebbe diventare improvvisamente ripidissima per quelli di Cupertino. Secondo me quella che sta perseguendo è una strategia sbagliata. Si vedrà nel tempo se avrò visto giusto.
|
Come non quotare?
Quando vorrò un Apple, ne cercherò uno di seconda mano.
|
|
|