Quote:
Originariamente inviato da tbs
Se ci fosse una conoscenza diffusa del problema, o anche solo la percezione che queste misure siano un problema, sarei d'accordo con te.
E' vero che da qualche parte si deve pur iniziare ma, con la situazione di cui sopra, non credo si possa andare nessuna parte... ogni cambiamento messo in atto dai publisher negli ultimi anni comporta un passo avanti e due passi indietro, il fatto è che molti vedono solo il primo e tendono ad ignorare i secondi.
Qui, in questo thread, siamo tutti consumatori o sbaglio? Gente che teoricamente avrebbe interesse a difendere un determinato stato di cose, curioso come avvenga il contrario... io, pur analizzando la situazione nella sua interezza, trovo più facile impersonarmi nel consumatore, altri sembrano trovare più semplice prendere le parti dei publisher.
Pagine fa ho esposto un mio dubbio, seguito da una domanda.
"@ tutti quelli che difendono il famigerato pass online.
Quale sarebbe la trovata di marketing, il drm, la restrizione, l'aumento di prezzo... capace di farvi passare dalla "nostra" parte?
Insomma, cosa deve succedere perchè vi incavoliate?"
Non ho ancora ottenuto una risposta...
|
Il problema è che ti immedesimi forse troppo nel consumatore.

Dall'altra parte le aziende si immedesimano nel guadagnare quanto più possono attraverso qualsiasi trovata! Se tu creassi un qualcosa di fenomale che potenzialmente vende,vorrei vedere se scriveresti le stesse cose che scrivi ora.

Insomma se la mettiamo sul piano degli interessi,il consumatore "VUOLE" e le aziende "VOGLIONO",quindi il discorso è uguale,di conseguenza tutte ste storie che state facendo,inizio a non capirle seriamente.