Quote:
Originariamente inviato da mrsuluit
E secondo te come si è fotografato per circa un secolo?
Tutte le fotografie venivano sfocate rispetto al soggetto che il fotografo voleva mettere in risalto?
La profondità di campo si gioca con la coppia tempo/diaframma.
|
E quindi? Nella scelta fra EVF ed un eventuale mirino Galileiano non si può dire che questo fattore non conti nulla... Non è che nel 21esimo secolo è così ovvio basarsi ancora sulla scala delle distanze o, ancora peggio, andare a caso affidandosi unicamente ai puntini di conferma...
Quote:
Originariamente inviato da mrsuluit
Io temo che tutti questi automatismi non facciano altro che rendere le persone "incapaci".
|
Se non vuoi, non li usi. TU. Anche io raramente utilizzo le modalità a priorità dato che solitamente utilizzo full manual, a volte senza neanche guardare l'esposimetro... così come spesso utilizzo ottiche a fuoco manuale, e fondamentalmente trasformo la 400D in una macchina degli anni '50 con un sensore digitale, puoi farlo anche tu.
Non vedo perchè Panasonic non dovrebbe introdurli però facendo contenti il 99% di utenti che vuole semplicemente fare belle foto e senza coltivare il feticismo, aumentare la propria abilità e consapevolezza o cercare nuova ispirazione.