11-06-2011, 17:41
|
#281
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico
esatto
e aggiungo che io personalmente questo modo di concepire l'acquisto di un computer lo trovo stupido
c'è gente che dice "spendo il doppio perchè mi deve durare 5 anni" quanti ne avete sentiti dire così?
io ad una persona così non mi stancherò mai di dire che è meglio spendere la metà e cambiare ogni 2 anni...almeno anche a livello di usura hai sempre qualcosa di nuovo... (ma anche a livello psicologico comprare più spesso è anche più divertente anzichè tirare avanti un catorcio per 5-6 anni)
perchè poi a livello di prestazioni oltretutto bisogna mettere in conto che a volte tra un modello che costa il doppio e uno che costa la metà la differenza è tangibile solo con una manciata di frames in più...o 10 minuti in meno per fare un render o per decodificare un video... (o ancora peggio 2 secondi in meno per fare il boot che dura 10 secondi anzichè 12..)
per la serie "non fai niente tutto il giorno ti pesa aspettare 10 minuti per decodificare il file? nel frattempo risistemati la camera che il pc ha già finito"
poi ok ad un professionista che usa la macchina davvero non lo direi mai...ovvio. (anche perchè se la paga in un pomeriggio)
Parlo di utenti "medi"...
|
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday
Quoto...tanti a dire così...e poi non arriva a 3 anni sta superconfigurazione. Mettiamoci poi l'evoluzione ed eventuali non compatibilità ed il gioco è fatto. Anch'io opto per una configurazione quasi ex-novo ogni 2-3 anni. Escludendo magari case, alimentatori, lettore, HDD, monitor. In fondo in linea di massima le parti che vengono sostituite più frequentemente sono Scheda madre (anche se non sempre), CPU, GPU, Ram...
Cmq io attendo, non ho fretta. Ormai INTEL mi ha perso come cliente...quindi piuttosto vado con un pc a pedali; ma NON INTEL... Tanto non sono un gamerpc. Ed i rendering li faccio tranquillamente con il mio quad AMD.
|
Quote:
Originariamente inviato da birmarco
Mica arriva solo a 3,6GHz!!! Io sto a 3,2GHz 1,1v ed è un 45nm... fai tu!  A 4GHz non ho ancora provato ma credo che ci si possa arrivare con vcore di fabbrica o poco più  Ha una qualità molto elevata il 45nm AMD, quindi a logica anche Lliano sarà una bella bestiolina
Cmq se i 32nm AMD sono qualitativamente comparabili ai suoi 45nm c'è da aspettarsi davvero tanto, sia come voltaggi che come frequenze. Già Thuban è davvero molto maturo. A confronto dei 45nm intel che mediamente per mantenere 3,33 Ghz richiedevano lo stesso voltaggio del Thuban per stare a 3,2 ma con la differenza che quest'ultimo ha il triplo dei core. Sono curioso di vedere la qualità dei 32nm BD
|
Quotone immenso ai post di sopra...
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO
Un i5 2500K costa 170€, un i7 2600K 240€ ... solo un pazzo potrebbe orientarsi altrove viste le prestazioni, i consumi, le temperature, la tolleranza all'overclock e la longevità garantita da Ivy Bridge.
|
Un pazzo......o chi non è un fighetto imbottito di soldi
__________________
PC1 CPU:  AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz  + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
|
|
|