View Single Post
Old 09-05-2011, 22:45   #13595
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
probabilmente non mi sono espresso bene, non ho mai detto che questo è SMT, ma mi pare chiaro che le radici da cui entrambi nascono sono comuni (esplicitare il parallelismo a livello thread). Probabilmente si saranno accorti che +ttosto che riutilizzare parti di silicio conveniva in termini di performance/area occupata sul die replicare le unità di calcolo. Era questo che intendevo quando dicevo "estremizzare SMT". Se non sbaglio AMD aveva usato come nome per questa tecnica CMT (che tra l'altro facendo una breve ricerca sul web ho visto che non hanno inventato loro ma esiste da tempo).
Non hanno radici in comune, per niente.
Il SMT è stato creato per ottimizzare l'uso delle unità di esecuzione che altrimenti verrebbero sfruttate contemporaneamente solo in casi sporadici.
Il Clustered Multithreading serve per limitare l'area sprecata per duplicare il front-end ed il back-end nel creare due core.
In sostanza sono proprio l'opposto.

CMT viene usato anche come acronimo per Chip-level (o Core) Multi Threading, che non è lo stesso del Clustered Multithreading citato da AMD. Il Chip-Level Multithreading è l'inserimento di più core sul die.
Il Clusterd Multithreading si avvicina molto, come avevo già detto, all'organizzazione delle GPU.
Tra l'altro sono applicabili anche tutti e tre contemporaneamente.
cionci è offline