View Single Post
Old 18-04-2011, 22:01   #3885
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
magari finalmente si mettono d'impegno per migliorare LED, celle fotovoltaiche ecc ecc.

Qualche gg fa un ricercatore del CNR ha parlato di celle fotovoltaiche che funzionano anche AL BUIO, assorbendo radiazioni diverse dal visibile (infrarosso, ultravioletto...)
sono d'accordo la ricerca sul fotovoltaico e sul solare promette secondo me benissimo nei futuri anni, il problema è l'attualità... cioè attualmente secondo me siamo in CRITICITA' energetica. Nel senso che tutt'ora l'energia dipende FORTEMENTE da nucleare, carbone e idrocarburi. Insieme producono più della metà del fabbisogno energetico mondiale. Fabbisogno che è in crescita esponenziale...

Mah io non so sinceramente che posizione prendere al momento.. mi verrebbe da dire che nucleare e idrocarburi fanno schifo ma temo che attualmente non ci sia alternativa... per lo meno per le centrali già esistenti. Chiaro che per le nuove centrali punterei sul rinnovabile, ma non è sempre così semplice...


Ah dimenticavo.. il PRIMO passo sicuramente da fare è DIMINUIRE gli sprechi e aumentare l'efficienza ovunque dove possibile.. secondo me già così si diminuirebbe di parecchio la richiesta energetica..
e notare che per "diminuire gli sprechi" non intendo spegnere le apparecchiature in standby o sostituire un'alogena con una lampada a risparmio, quando poi ci sono come ha detto qualcuno industrie con macchinari poco efficienti che assorbono magari 10 kW per niente... oppure negozi che tengono l'illuminazione accesa anche di notte... io punterei su questo

Ultima modifica di xenom : 18-04-2011 alle 22:06.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso