Quote:
Originariamente inviato da D-3BO
Hai notato qualche differenza prestazionale con macchine anziane rispetto al 2.6.37?
|
No, ma devi tenere presente che io, a differenza di altri, mi sono basato sul file di configurazione del precedente versione del kernel customizzato, senza attivare peculiarità particolari (tipo la gestione in blocchi da 2mb anziché 4kb) anche perché nel mio sistema "di punta" le risorse di sistema (sia al livello di ram che di potenza della Cpu) restano comunque molto distanti da qualsiasi soluzione moderna ... sebbene per quello che devo farci, la situazione non mi risulta drammatica.
Se la tua situazione è diversa sarebbe meglio se procedessi ad attivare certe opzioni come è stato indicato da qualche utente nei post indietro.
Quote:
Originariamente inviato da Emin3nt
nella nuova versione del kernel dovrebbero anche integrare la patch:
sched_autogroup = 0 no?
|
Si.
In una distro ubuntu avevo modificato qualcosa per migliorare il sistema
senza installare la patch quindi penso che quando procederò alla customizzazione del nuovo kernel, dovrò rimuovere le modifiche fatte.