Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0
Tanto il problema è che su Windows non ci sono programmi compatibili con l'assenza di mouse e tastiera, e quindi devono ricorrere a questi design "ibridi" che gli utenti da 10 anni a questa parte bocciano sonoramente.
|
appunto il problema non dipende certo da windows in sè ma dai programmi: non esiste nessun limite teorico alla creazione di programmi touch friendly §(Win 7 ha le API per il multitouch: se i programmatori non le sfruttano non lo si può imputare a MS)...detto questo esistono programmi che supportano bene l'input senza tastiera (es. OneNote o Windows Media Center) ed anche i browser in sè vanno bene con la tastiera OSD ed il multitouch: di fatto con un tablet non windows non è che fai molto di più se ci pensi bene.
Secondo me è solo una questione di diffusione: non appena cominceranno a diffondersi schermi touch screen sui dispositivi portatili (come questo iconia w500) e desk (che i grossi vendor tipo ACER ed HP già cominciano a vendere) arriveranno anche milioni di programmi (il numero di sviluppatori del mondo win è mostruosamente superiore a quello delle varie piattaforme mobile).