View Single Post
Old 03-02-2004, 19:21   #143
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da CappelloPower
Il fascismo si affermò come dittatura ed il nazismo, che pure è salito al potere legalmente facendo leva sulla situazione della Germania di allora, si impose immediatamente come tale. Il comunismo, invece, è un'ideologia con cui si può essere o non essere d'accordo, ma noi oggi giudichiamo bene o male le sue numerose applicazioni in tutto il mondo, non il comunismo in se. In Italia la sua applicazione è quella della lotta politica, non certo della "dittatura del proletariato", e la bandiera rossa che io porto in spalla è quella della sinistra che assieme agli italiani, gli inglesi, gli americani liberò l'Italia dalla dittatura. Ed è la bandiera rossa di chi, da allora, difende la costituzione e la repubblica assieme a tante altre forze politiche. E' una delle tante bandiere della resistenza, una delle bandiere che hanno sventolato in migliaia di cortei per i diritti delle persone, una delle tante bandiere che sventolano ai cortei contro la guerra da ormai sessant'anni e siccome non rappresenta nulla di violento ma valori di pace e giustizia (che io reputo fondamentali), la porto e continuo a portarla. Mi spiace se c'è chi, per fare un po' di propaganda, cerca in tutti i modi di vedere nella comunismo italiano un rimando ai gulag o alla dittatura in genere: in realtà (e grazie a Dio lo sanno in moltissimi) il comunismo italiano (quello di Enrico Berlinguer, per intenderci) è quanto più di Sinistra e lontano dall'estremismo si trovi nel "firmamento" politico italiano. Sarebbe bello per alcuni figuri ripulirsi dalle colpe mettendo tutto nello stesso calderone, ma purtroppo non è così. C'è una destra che, al contrario dei propri cugini francesi, batte ancora forte i tacchi quando sente un "a noi!", a sinistra vergogne simili non accadono. Come tutti, abbiamo politici più o meno bravi. Come tutti, facciamo le cose bene o male. Ma nessuno si permette di usare espressioni analoghe al "quando c'era lui..." tanto caro ad una parte dell'altro ramo del parlamento. Ecco perchè non c'è faccia e non c'è medaglia che tenga, c'è solo l'ennesimo tentativo di mettere tutti sullo stesso piano in modo da spartirsi onori ed oneri: ma così non funziona, non funzionava e non funzionerà.

Saluti,

CappelloPower
Mi dispiace ma non è così, a me non interessa mettere sullo stesso piano, me ne frego di oneri e onori, non faccio politica nè demagogia, e son tutto fuorchè fascista; semplicemente non sono disposto a farmi prendere in giro. Il nazismo come si è sviluppato non è quello descritto nel mein kampf. E con ciò? quello che ne è nato, da quell'ideologia marcia, è stato mi peggior esempio di quanto l'uomo sia simile alla bestia. E per il comunismo la cosa è la stessa, non cambia solo perchè hanno vinto la guerra, e non cambia perchè era portata dai partigiani (sul valore dei cui ideali potremmo aprire un altro 3d). Il comunismo vero è quello che l'ideologia ha prodotto, non quello di quattro politici sognatori che possono sognare perchè a qualcuno dell'altra parte è convenuto così! Perchè la verità è questa, che ai comunisti durante la guerra non glien'è fregato un cazzo dell'Italia, e che se non fosse convenuto agli americani, prima intervenire, e poi prenderci sotto l'ala, saremmo immersi nella merda, nazista o comunista che fosse. Non mi interessano confronti tra sinistra e destra, tra francia e Italia, mi interessa la coerenza: falce e martello sono il simbolo di un regime, e non della libertà.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso