View Single Post
Old 08-02-2011, 13:49   #69
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da effector Guarda i messaggi
devo potermi occupare sia di architettura residenziale che di arredamento.
Ho sempre preferito modellatori flessibili e istintivi come lightwave al posto di quelli precisi e tecnici.
Spiego meglio a mio avviso lo scopo di un rendering non è essere preciso ma è rendere un'idea con l'effetto desiderato.
Vorrei continuare sulla stessa linea, per i disegni tecnici continuerò ad usare autocad e per il 3D vorrei qualcosa di veloce e non troppo tecnico... ma in grado di raggiungere anche accettabili livelli di fotorealismo
3dsmax comunica ottimamente con autocad, importando alla perfezione elementi 2D e 3D provenienti dal cad.
se ti serve per renderizzare e non per modellare ha lo stesso grado di complessità degli altri software. in ambito modellazione invece diventa più impegnativo.


Quote:
potresti spiegare meglio i problemi di comunicazione?
3ds max non ho mai voluto amarlo perchè mi è sempre sembrato troppo complesso... un po' come il 3d di autocad... ufficio complicazione cose semplici
mi riferisco a C4D fino alla versione 10.5 (nelle ultime dovrebbe essere stata implementata una plugin di importazione per i file 2D proveniente dai cad). era un problema importare disegni tecnici in scala senza perdere elementi.
però considera che C4D è nato per comunicare bene con vectorworks e allplan.
Quote:

Ecco Rhino potrebbe essere un'alternativa... ma è utilizzato negli studi di architettura? E' diffuso?
Devo capire se impararandolo sia possibile avere gli sbocchi adeguati.

Dimenticavo... qualsiasi software deve essere disponibile anche per MAC
rhino è praticamente identico ad un cad. ha la stessa impostazione di autocad (prompt compreso) ed è di facile utilizzo. però è unmodellatore nurbs che richiede una certa precisione e non predilige la modellazione freeform come permettono software di modellazione mesh come 3dsmax, lightwave e c4D.

con gli attuali mac non hai il problema della versione poichè puoi utilizzare anche windows, comunque diversi software autodesk stanno passando anche su mac. rhino per mac è in fase beta se non erro.

negli studi di architettura viene utilizzato per la modellazione organica poichè permette di rappresentare qualsiasi tipo di forma in maniera precisa. però per progettazione residenziale non è a mio avviso un software indicato. ti serve qualcosa che permetta di realizzare subito il modello (vedi revit, archicad o allplan) e di poterlo variare parametricamente.

rhino è associabile anche ai motori di rendering Vray, Maxwell render, brazil e flamingo. il primo è disponibile anche su 3dsmax e c4d.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso