Discussione: Reflex e freddo
View Single Post
Old 21-01-2011, 21:44   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
La mia D80 è stata a -22° per 4 ore consecutive, a -20° per 8 ore consecutive, il picco in negativo che ha subito è stato -30°C per 20-30 minuti circa, la macchina non ha MAI dato il ben che minimo cenno di problemi, funzionava tutto solo l'lcd superiore era un po' lento ma niente di esasperato funzionava! Le batterie si tengono una in tasta e una in macchina perchè a -22° con il vento su cavalletto tempo pochi minuti e segnano già mezza carica (se non c'è vento e la usi in mano durano molto di più, anzi durano NETTAMENTE di più), quando la batteria segna quasi scarica la metti in una tasca interna calda e tiri fuori l'altra che magicamente si sarà ricaricata e così facendo non avrai problemi. A -20° un batteria usata per circa 1000 scatti in mano all'icecup 2009 mi ha fatto 8 ore senza mai essere cambiata!

Le lenti, tutte rigorosamente NON tropicalizzate non hanno mai dato alcun cenno di problemi, insomma se non hanno avuto problemi sotto la pioggiaperchè avrebbero dovuto averne al freddo?

I cavalletti invece... bhè se hanno come il mio la cremagliera a -20 hanno i movimenti induriti, a -30 i problemi si fanno gravi, la 410 del mio amico si è bloccata completamente (solo 1 movimento gli altri andavano), ma manfrotto lo dice che al freddo non lo devi usare, ovviamente le gambe si muovono comunque perchè è meccanica banale quindi regolava tutto con le gambe del cavalletto... scomodo, ma efficace! Il mio invece era molto duro ma andava!

Tempi lunghi e freddo sono una manna per la grana, sensore freddo = meno grana!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 21-01-2011 alle 21:47.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso