View Single Post
Old 20-12-2010, 20:00   #2215
d6m
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Romagna
Messaggi: 1489
Return Bay....Air from Area....

Quote:
Originariamente inviato da d6m Guarda i messaggi
Concludiamo il tour, di 5 fuori casa, con la sconfitta a New Orleans per 98 a 102 (M. Thorton 25p+D.West 20 per NOH; 23 Ellis + 19 Curry per GSW), invece sbanchiamo il Ford Center di Oklahoma, con i 35 di Willie Warren a cui si aggiungono i 21 di Lee e i 20 di Ellis (si infortunia all'alluce, perde 6punti di OVERALL, ma giocherà), per OKC, non bastano i 29 di Westbrook e i 16 di Jeff Green (entrambe le gare simulate), quindi ALL STAR BREAK, per cui facciamo il punto a metà stagione NBA ASSOCIATION:

Partiamo dalle statistiche dei players:

Player Points: Bryant(26.5),STAT(26.5),Granger D.(26.3),Rose(26.1),Novitzki(26.1)
Rebounds: Bogut(12.7),D.Howard(12.4),Kaman(11.7),Horford(11.3),B.Wallace(10.9)
Assist: Kidd(11.1),Rondo(11.1),Conleyjr(9.4),Calderon(9.4),Felton(8.9)
Efficency Players: Curry(31.7),Westbrook(28),LBJ(27.4),Ellis(27.3),Wade(27.3)

MVP List: Kobe Bryant, Pau Gasol, Lebron James, Dwayne Wade e Step Jackson

Passiamo alle statistiche di Squadra (TEAMS)

Le otto a EAST (da 1à a 8à): BOBCATS,HEAT,PACERS,MAGIC,CELTICS,KNICKS,NETS,76ERS

Le otto a WEST (da 1à a 8à): LA LAKERS,WARRIORS,THUNDER,MAVERICKS,ROCKETS,NUGGETS,LA CLIPPERS,JAZZ

TEAM STATS

Punti Fatti: WARRIORS,PACERS,NUGGETS,SPURS,LA LAKERS.
Punti Subiti: LA LAKERS,CELTICS,BOBCATS,LA CLIPPERS,HEAT
% Tiro dal campo: WARRIORS,CELTICS,BULLS,LA LAKERS,GRIZZLIES
% Tiro da 3 punti: WARRIORS,LA LAKERS,MAVERICKS,BOBCATS,CELTICS
% Tiro libero: ROCKETS,PACERS,THUNDER,MAVERICKS,KNICKS

(ovviamente si va dalla migliore alla peggiore, in questa classifica di 5 squadre).

--------------------------------------------------------------------------

HALF SEASON REPORT GOLDEN STATE WARRIORS
(una specie di pagella, con commento giocatore x giocatore)

PLAYMAKER (POINT GUARD)

Step Curry#30: Una garanzia, in coppia con Ellis, il principale motivo, per cui coach d8m ha scelto i Warriors, tiro, gestione palla, veramente completa, con un anno di esperienza e fiducia in più, la fiducia la sente totale, per questa sta giocando su ottimi livelli, essendo solamente un 2°anno in NBA.

Willie Warren#3: Una sorpresa, per coach d6m, per il pubblico e per molti addetti ai lavori, arrivato, dai Clippers, dopo lo scambio con Jeremy Lin che non convinceva appieno coach d6m, Warren è stato artefice, di ottime partite, dove dalla panchina, portava, attacco e buona circolazione di palla, anche se sulla gestione del possesso, deve crescere, ma l'istant offense, non si discute.

Sebastian Telfair#21: Per ora, poco utilizzato, dovrà portare, gestione di palla e far rifiatare ail duo Curry-Warren in situazioni di emergenza, FA a fine anno, sicuramente non confermato.

GUARDIE (SHOOTING GUARD)

Monta Ellis#8: Ecco l'altra garanzia dopo Step Curry, anche altro motivo di sedere sulla panchina della Bay Area, per coach d6m, giocatore polivalente, che sta crescendo anche dietro, si integra bene con Curry, formando una coppia, da quasi 45 punti di media in due, autore, di ottime partite (vedi Miami e Orlando), sa che può contare, sempre su squadra, compagni e coach, ha la massima fiducia.

Alexander "Sasha" Vujacic#18: L'ex Udine, si è subito ben integrato, nel sistema di gioco di coach d6m, sicuramente diverso, dal Read&React di coach "ZEN" Barbatrucco Jackson e il suo Triangle Offense, ma il suo ruolo non è cambiato, un guastatore, mortifero con il suo tiro, che deve dare punti e sostanza, la scuola europea, tende ad aiutarlo nei fondamentali di gioco, pulito elegante, fino alla prova monstre contro i Nets (19punti in quarto e 22 complessivi nel secondo tempo), aveva dimostrato sempre, ottimi spezzoni di match, ma da quella partita, va sempre in doppia cifra, con pochi tiri, tutti preziosi e "mortali", insomma un killer silenzioso, non a caso, nei Lakers, inseparabile "amico" di Kobe Bryant.

ALA PICCOLA (SMALL FORWARD)

Dorell Wright#1: Campione del mondo '06, con gli Heat del duo Shaq+D-Wade, un giocatore che definirei, uomo squadra, all'inizio, non ben capito da coach
d6m, sembrava un fantasma ed estraneo al gioco, se non per la ottima difesa, contro avversari temibili, la gara con i Celtics l'ha fatto svoltare, ora è il terzo violino del gruppo offensivo, si prende i tiri open e mantiene sempre l'alto e ottimo contributo difensivo, un altra piacevole sorpresa.

Sonny Weems#17: Fortemente voluto, da coach d6m, che ha sacrificato un ottimo Reggie Williams (in preseason), per avere questo valoroso scudiero, avuto e lanciato nella precendente e sfortunata avventura a Toronto, Weems è la molla che da la carica alla panchina e all'ambiente, dopo un lavoro certosino, sul tiro da fuori e una meccanica fluida, Sonny ha messo nel suo bagaglio tecnico anche questa arma in più, oltre alla penetrazione e all'atleticità a volta devastante in campo aperto, inoltre e cmq solido dietro in difesa.

ALA GRANDE (BIG FORWARD; POINT FORWARD)

David Lee#10: Il collante che mancava in questa squadra, rispetto a NY, vede meno palloni in attacco, rimane con Wright cmq la terza scelta offensiva, valida presenza in post in attacco, dove con classe e forza porta sempre qualcosa a casa, ottima mano ai liberi per un lungo, latita ancora un pò nei jumper dalla media (colpa mia, sul rilascio ancora da lavorare ), ma è il vero leader difensivo del team, insieme a Biedrins, da questa coppia, nasce poi "'easy-attack", veloce di Golden State, addizione importante per questo team, se aumenta il fatturato, con i jumper, sarà un arma importante, nei playoff.

Ekpe Udoh#20: Il rookie di colore da Baylor è un altra sorpresa, già da training camp e dalla pre-season, ha scalzato sia Brandan Wright e Vlada Radmanovic, nelle rotazioni, sin dalla prima partita (entrambi poi scambiati, durante l'anno), il prospetto futuro, di questo team, atletico, grintoso a rimbalzo, ottimo tempismo per le stoppate, può essere un futuro dominante su entrambi i lati, perchè, la mano è morbide e le lotte sono il suo pane, un prospetto futiuro, che coach d6m ha ciecamente investito.

CENTRO (Center)

Andrins Biedrins#15: Il lettone forma la coppia di leader difensivi del team, la verà novità portata da coach d6m, una novità, mai vista nella Bay Area, sotto coach Don Nelson, il talento offensivo ai Warriors, mai era mancato, ma questa difesa, non aggressiva, ma onesta e propositiva, per portare un attacco facile, sta dando i suoi frutti (14-5 record ndr), ha trovato in Lee, il suo vero "brother" in difesa, questa allenza tra i due, sta producendo, grandi cose per Golden State, Biedrins in attacco, porta oltre al lavoro sporco, anche tanti offensivi quindi 2°chance e il suo altetismo, che a volta serve, per andare a schaicciare totally open!!.

Dan Gazduric#50: Ecco un altra bella scoperta, quando si dice uno tosto, il concetto è questo, difensore mostruoso, contro i BIG MAN, lavoro sporco, duro, falli anche al limite del "cattivo", ma pronto ad immolarsi per la causa di squadra, altro "gregario" d'oro, purtroppo questa buona annata, a già deciso, di non restare a Golden State, per aver un buon contratto da FA, penso che chi lo prenderà, farà un affare, se gli chiederà minuti di difesa e duro lavoro, non certo un 20+10.

Nikola Pekovic: Il talento europeo, padrone dell'area di mezza europa in EUROLEAGUE, è arrivato alla corte di coach d6m, un altro investimento, sul futuro, della franchigia, giovane, di ottima mano, in post e con il lavoro, anche dalla media, prenderà il posto di "vice Biedrins", il prossimo anno, nei minuti in campo a fatto vedere che con il lavoro, potrà aiutare questa squadra a diventare una solida e concreta realtà nella difficile Western Conference.

Infine un accenno sul coach d6m, dopo il ritorno a Toronto (vedi esperienza positiva nel 2k9world), ha deciso, di sedersi nuovamente sul pino dei Golden State Warriors, dopo una stagione (sempre nel 2k9world), che aveva visto l'evoluzioni della costante tra i due team Monta Ellis, decisamente in sintonia, con Keith Smart, i due stanno portando ottimi risultati nella Bay Area, anche perch+, l'arrivo dei nuovi soci che hanno preso i Warriors, hanno portato, gioventù e un aria, di ottimismo, qui in Baia California, a trovato, un team preparato al "RUN&GUN", a cui con l'aiuto di coach Smart, a inculcato, l'0idea di una difesa onesta e non come arma principale, per vincere, ma come arma per avere un attacco, più facile, veloce e vantaggioso, sembra molto più sereno e convinto, anche perchè a Toronto, troppe voci, pensavo al futuro, della squadra, anche se lui voleva portare i Raptors, gradamente, al ritorno ai playoff, se ne pentiranno in Canada???.

David Aldridge, NBA.com

Eccoci, di nuovo Oakland, California, dopo un bel "ON THE ROAD", che ha portato un ottimo record di 4-1, veramente inaspettato con le doppie vittorie in Florida (Miami e Orlando), dopo anche questo report, pieno di complimenti alla mia squadra e al sottoscritto, ci buttiamo alle spalle, all star break, riposo e un pò di ruggine e ospitiamo ATLANTA, gli Hawks, hanno un record di 7-9, quindi cercano vittorie, per rientrare nel carrozzone dei PO. Palla a due e via....

1°QUARTO
Golden State, si presenta con Vujacic in quintetto e Ellis (leggero infortunio all'alluce e overall -6 per una decina di giorni)in panchina. L'inizio di Atlanta è stellare, vola sul 9-2, Golden State, non trova la matassa da sbrogliare, complice, un Jamal Crawford, in versione "MAZINGA", l'assenza di Ellis come secondo violino e spalla per Curry si fa sentire, Vujacic, sente il peso di doverlo sostituire, ATL, vola ancora sul 14-6 e sembra controllare con disinvoltura il match, Golden State involuto e irriconoscibile, poi rientra Ellis a metà quarto e da la scossa, Curry e Biedrins lo aiutano e contro break 10-2 e parità a quota 16, poi minuti di equilibrio, ATL, però con Joe Johnson, ritorna al +6, anche perchè si sicrive al match Josh Smith, con una sua super dunk. Ma GoldenState jha un piglio diverso, Ellis, anche se infortunato, in difesa, fatica, ma in attacco, è sempre lo stesso, a dargli man forte ci pensa SuperWarren (8) per lui, il suo offenseffort, porta prima il pareggio, poi sul buzzer, (secondo per lui in season) il +3 (29-26) di fine primo quarto, che fa esplodere ORACLE ARENA, che si incendia come una polveriera...OHHH MY!!!! WILLIE WARREN at the buzzer!!!!!!!!

2°QUARTO
Si riparte, dopo la prodezza di Warren, il match sembra in equilibrio poi Ellis, prova a far fuggire i Warriors, a lui si aggiunge ancora Warren, ma Joe Johnson e Horford, ricuciono, poi ancora Jamal Crawford, porta avanti di tre gli Hawks, poi BUM, 13-0 Golden State, Curry, Wright e Lee gli artefici e anche l'ottima difesa, e +11 Golden State, con ciliegina finale di Curry ancora @the buzzer, ecco i veri Golden State Warriors!!!! 60-49 per i paroni di casa, Atlanta ha cmq Johnson 17 e Jamal Crawford a quota 14, Curry 15, Ellis 14 (6/6 dal campo) e mr Warren a quota 10.

3°QUARTO
37-19 75%totale 66% da 3 e 98% ai liberiecco la risposta di ATLANTA, parziale pesatissimo (a proposito di impotenza vs la cpu e di "bersek" mode ), gli artefici, sono JAMAL CRAWFORD che ne mette 16 e JOE JOHNSON nonè da meno 14, i due creano panico, paura scompiglio, Golden State, chiude con il 40% dal campo 0/3 da 3 e 7 perse, e il tabellone dice 86-79 per Atlanta, solo Weems cerca di tenere a contatto Golden State, limitando i danni, con Ellis.

4°QUARTO
Ellis e Warren riportano a -4 Golden State, ma è una rimonta effimera e di paglia, ancora Joe Johnson apre il fuoco lo aiutano Marvin Williams e Al Horford e in un amen ancora +9 per gli ospiti che sembrano imprendibili, ma il rientro di Curry e la vena ritrovata al tiro di Vujacic, permettono ricucire, ci pensa un 2+1 di Dorell Wright a riportare tutti in parità a meno di tre minuti dalla sirena finale, odore di OVERTIME, qui succede di tutto, due volte Golden State, trova il +3 (Curry e Vujacic), ma Joe Johnson e Bibby (unico goal per l'ex Sacramento), riportano sempre la parità, la palla della vittoria è nella amni di Atlanta, dopo una sanguinosa persa da Lee, ma Atlanta si incarta, sulal difesa di Golden State, nonostante la penetrazione di Johnson avesse creato vantaggio, i 6decimi non permettono sulla rimessa dopo timeout di far niente per i Warriors, tiro di Curry nettamente dopo la sirena che cmq dopo un primo ferro esce. QUINDI TIMEOUT!!!! sul 109 pari secondo supplementare dopo MEMPHIS.

OVERTIME
Eccolo un OVERTIME, intenso, emozionante, vibrante, l'equilibrio e la paura regnano, ma poi ATLANTA, riesce a portarsi sul +2, sembra avere le mani sul match, ma Curry risponde e Atlanta spreca buoni tiri, la difesa di Golden State, torna quella solita, Johnson, Crawford e Horford, sbattono sul muro difensivo giallo-blù, Vujacic dopo perfetta circolazione di palla apre il fuoco con una fumata da tre che manda in delirio l'Oracle Arena e sancisce il +3, Johnson "gigioneggia" con palla in mano e forza il tiro del -1, rimbalzo Golden State e Atlanta, incredibilmente lascia fuggire Curry che sul buzzer, mette il definitivo risultato 120-114...GO WARRIORS!!!!

MVP del match: Step Curry 34p+5a+4pr
Vujacic 12, importante nellultimo quarto e nell'OVERTIME, cosi come bene Warrem 15punti e benissimo quando serve il suo apporto, Weems 12, fondamentale nel non fare scappare via nel terzo quarto Atlanta, Dorell Wright chiude con 9punti, ma difesa funzionale, a fine partita (sia overtime che ultimo quarto), nota positiva per Ellis, il buon Monta chiude con 24p, in difesa fatica, per l'infortunio, (zoppicante), ma in attacco mette i suoi canestri, purtroppo 19perse per GS, chiave del rientro di Atlanta, 53punti dalla panchina, vera ancora di salvezza; Atlanta (46parea,38reb,27assist) ha da Joe Johnson 38punti, e da Jamal Crawford 33 (a tratti immarcabili chapeu ), quindi la doppia doppia di Horford 17p+21r, e i 10 di Josh Smith, pochi tiri e un pò out of game, visto anche la "prestazione" di Johnson+Crawford, male Bibby, con lui in campo Atlanta fatica, mentre con Teague, che si mette a smistare per quel duo infernale, trova il vantaggio. Record di Golden State 15-5, chiuderemo sopra al 50% di vittorie, in caso di 9 sconfitte, nelle ultime 9 gare, bisogna recuperare Ellis (importante) per noi, poi vedremo quello che viene, i prossimi impegni di qui ai (speriamo toccatina ) PLAYOFF:
@Detroit,@Indiana,vs Dallas,vs Milwaukee,vsNew York (coach Bisy ti ospito),@Utah,vsHouston,@Minnesota e in "ultimis" @HOME vs Portland, quindi 4 ON THE ROAD e 5 All'ORACLE ARENA, finire con un record 20-9???...MAGARI!!!

STAY TUNED!!!

Allego due chicche:

http://www.youtube.com/watch?v=h7gBPL6-hBo
(David Lee on FACE at Josh Smith e Al Horford )

http://www.youtube.com/watch?v=FCiEOpU_5nU
(WILLIE WARRENNNNNNNNN AT THE BUZZZZZZERRRRRRRR sul finire di primo quarto OHHH MY!!!!)
__________________
Coach d6m NBA2K11 History
2 NBA CHAMPIONSHIP BOSTON CELTICS
Coach d6m NBA2K12 History
Charlotte Bobcats(1Y)(6-23)
Boston Celtics(3Y):NBA Champion(2)(vs.PHX/NOLA),Eastern Conference Champions(2)(vs.MIAMI),Division Champion(3)(Atlantic) Rajon Rondo MVP RS/(2)MVP FINALS

Ultima modifica di d6m : 22-12-2010 alle 00:40.
d6m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso