Quote:
Originariamente inviato da PeppeHW
Ciao, vedo che sei preparato ed allora ne approfitto.
Ipotiziamo di giocare con una radeon 5650 (cpu i5 450M) su schermo da 15,6" a 1360x768, dovrei avere maggiori performance rispetto alla stessa configurazione su uno schermo da 17" alla risoluzione di 1600 x 900.
Ma se gioco sullo schermo da 17" ed imposto la risoluzione del gioco a 1360x768 avrei le stesse prestazioni dell'altra configurazione??
Faccio questa domanda perchè preferirei avere uno schermo da 17 pollici per l'uso quotidiano (oltretutto il tastierino numerico negli hp non è presente nei pc da 15,6"), ma se mi capita di giocarci non vorrei essere troppo penalizzato.
|
ni; ni nel senso che a risoluzione + bassa vale + la frequenza del processore, mentre a risoluzione + alta vale la vga; imho la 5650 anche a 1600x900 se la viaggia benino, visto che la uso a quella risoluzione e si può overcloccare in totale tranquillità ai livelli di una 5730 (anche ad una 5770, solo che quest'ultima monta + veloci ram gddr5 quindi a parità di frequenze va un po' di +).
Il problema cronico degli lcd è che a risoluzione non nativa (es il monitor è 1600x900 ma tu lo abbassi di risoluzione) rendono generalmente piuttosto male e lì dipende dal pannello quanto meno peggio o tanto peggio rende; inoltre non sempre hai tutto il range di risoluzioni inferiori tra le quali scegliere ad esempio il mio acer va da 1600x900 a 1280x720; 1366x768 li posso prendere ma devo forzarli dai catalyst e poi potrebbe non fare bene all'lcd. In questo caso a questa risoluzione il mio non è malaccio salvo che serve dell'antialiasing per calmierare la grafica, ma altri pannelli con un salto simile di risoluzione potrebbero risultare brutti da vedere, soprattutto per il gaming.