View Single Post
Old 17-11-2010, 09:43   #3
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
hai una cpu intel i5; questi processori NON hanno il divisore per le ram necessario a farle andare oltre i 1333mhz. Il bclk base della cpu infatti è 133, il divisore ram degli i5 è 10, quindi 133x10=1333mhz di frequenza sulle ram.

Se tu avessi un i7, avresti il divisore 12x, quindi 133x12=1600mhz.

Per tutte le altre frequenze, si DEVE overcloccare la cpu. Nel tuo caso basta semplicemente che abiliti il profilo "xmp" in advanced frequency (o memory ora non ricordo) settings.

Occhio però che così facendo la cpu viene overcloccata lavorando a 160x19 (o 160x20 la frequenza finale del processore rimane inalterata ma il base clock no) quindi le temperature aumenteranno un po' e se hai il dissipatorino intel te lo sconsiglio vivamente, peraltro lo sconsiglio vivamente anche a frequenze normali.

Inoltre il profilo xmp tende ad applicare voltaggi alla cpu in genere molto "sicuri" per la stabilità, col risultato che il processore potrebbe rovinarsi a lungo andare, di più di quanto sarebbe facendo un overclock manuale con voltaggi che tu sperimenti essere sicuri; trovi in prima pagina nel mio thread sulla p55A-UD4 in firma una guida in proposito (il bios tra la mia e le altre gigabyte è praticamente uguale).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso