Quote:
Originariamente inviato da blengyo
ciao a tutti, installando i driver per la elite pro..
allora driver tutto ok, messi, poi ho messo utilita di avvio di console di creative e il pannello di volume, tutto ok, ora se cerco di isntallare il mediasurce 5 o il media entertainment center, il primo mi da errore I-001, mentre il secondo prima mi chiede di inserire il disco 1 contenente il file layout.bin, specificandomi sotto una cartella, C:\Windows\temp\CRF007\EntCtr (boh?), e poi dopo che annullo non avendo sto file, mi da di nuovo errore I-001
cosa posso fare?
i file li ho scaricati da qui, apparte il media surce che in questo link non trovo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=20632
ps: altre cose consigliabili da isntallare?
|
Mmmh un bel problema.
Cancella tutti i file temporanei nella cartella utente, disinstalla i driver con un software adatto tipo drivesweeper e spera di non dover formattare.
Era successo anche a me, e giuro che non ricordo come avevo risolto, ma ci avevo messo 1 giorno intero.
Quando si "incasina" il software creative non c'è verso.
Ma hai problemi col driver o con i pacchetti dei pannelli?
Quote:
Originariamente inviato da paco1
Doom1 sei veramente un grande, mi hai risolto un sacco di problemi che senza il tuo aiuto sarebbero rimasti per me insormontabili!
Ho letto che antivir 10 da problemi con MPC home cinema, ne sai qualcosa? Che antivirus m consigli?
Ho aggiunto il WASAPI a foobar e sembrava tutto ok finche un canzone in flac mi si è incantata! Ora riprovo a vedere se risuccede!
ciao e grazie ancora
|
Incantata? Mh... devi contare che il WASAPI passa il file così com'è direttamente alla scheda audio.
Quindi se il file audio è in un formato che la scheda audio non può processare (per esempio con bitrate inferiore a 44100 Hz) questo non può essere riprodotto, a meno di non usare un resampler; che è già incluso in foobar2000 tra l'altro, basta solo attivarlo.
Quote:
Originariamente inviato da corgiov
Inoltre tende a distorcere.
|
Ah si ? Eh non lo sapevo non l'ho mai provato il DDL

Però pensandoci il Dolby Digital implementa nelle specifiche un compressore di dinamica. Ed è probabile che è questo a alterare la purezza del suono aggiungendo una sorta di distorsione/taglio delle onde del segnale.