Quote:
Originariamente inviato da kikkas
buonasera atutti, scusate se rimetto una domanda sicuramente gia posta, ma la discussione è un poco tanto lunga per leggerla tutta, magari la risposta si può implementare nella prima pagina per semplificare la vita a molti..
Ho comprato anche io questo computer, e volevo reinstallare windows da 0 con in parallelo ubuntu.
Ho notato che ci sono 4 partizioni, da su un centinaio di Gb l'una, una per C:, l'altra per D:, una da circa 15Gb, che suppongo sia dove sta l'utility di ripristino e l'ultima da pochi mb, una partizione efi che serve ad accellerare il boot...
Ovviamente sarebbe mia intenzioni installare un windows pulito, ora come ora ho controllato dalla installazione asus e ho visto un sacco di suoi programmi che partono all'avvio e mi stavo chiedendo se fossero tutti necessari, per i driver darò una occhiata al sito, trovo anche li i programmi optimus e via dicendo?
Vi è qualche controindicazione nel reinstallare da 0 windows? (magari qualcosa che non funziona più..)
Visto che lo reinstallavo io la partizione da 15Gb non serve più, posso associare al tasto di ripristino F9 un'altra funzione?
Infine non mi è molto chiaro come funziona la partizione per il boot booster, è una sorta di boot manager che fa partire direttamente win7 e quindi potrei avere qualche problema se installo anche ubuntu a patto che non lo disabiliti oppure no?
Ultima domanda in assoluto:
vorrei ridurre al minimo la partizione per windows7, disinstallando i programmi e senza fare nessun tipo di pulizia sono arrivato ad un sistema che occupa 20gb (senza installare niente però), mi chiedevo se era possibile far arrivare windows a 20GB aggiungendo anche qualche programma (quindi avere windows che occupasse 10-15GB), magari togliendo ulteriori programmi della asus che non servono per il corretto funzionamento del computer, penso che ad esempio il webstorage si possa rimuovere senza problemi, giusto?
vi ringrazio in anticipo per le risposte
|
allora, per quanto riguarda i drivers, trovi tutto sul sito asus, io ho preferito mettere quelli dal sito nvidia per ION.
le utility sono quasi tutte inutili, ti incollo un post di qualche pagina fa:
Asus Live update: è l'applicazione per aggiornare i driver/software. Consuma ram, sinceramente preferisco farlo a mano dal sito asus!
YouCam utility: solo software per fare foto/video da webcam!
USB charge utility: serve per poter attivare la carica da usb a pc spento
Super Hybrid Engine: non serve per fare lo switch delle schede video, ma serve per overclockare la cpu da 1800 (auto-mode) di stock a 1836 (super performance)...abbastanza inutile
Asus update: update del bios sotto windows!
Capshook utility: ti dice quando hai attivato il blocco maiuscolo...serviva un programma?!
KB filter utility: utility che attiva i tasti funzione!
Quelle importanti sono KBFilter che ti permette di usare tutti i tasti funzione, e il super hybrid engine (ma io non ho messo neanche quello, mi sembra di gran lunga migliore la gestione alimentazione di win7), il live update lo puoi fare a mano tu risparmiando memoria all'avvio, mentre l'asus update per il bios l'ho fatto una volta con il vecchio sistema operativo e non l'ho piu rimesso (il bios aggiornato migliora di molto la reattività generale). Tieni presente che win7 troverà molti dei drivers che ti servono, quindi ti basterà mettere chipset, GMA ION, LAN e Wireless. Magari scaricateli tutti prima, perchè non avrai ne LAN ne wireless al primo avvio.
Per il tasto F9 non credo sia possibile associarlo a qualcos'altro, cosi come quello per l'express gate, comunque la partizione da 15gb la puoi anche cancellare, anche se io me la terrei, non si sa mai nella vita (anche se l'express gate è una vera cagata, si avvia molto piu velocemente win7 con l'ibernazione, per non parlare della velocità). Se reinstalli win7 nella partizione da 100gb formattandola, perderai il ripristino con F9 (da approfondire...io ho preferito una installazione sopra salvando tutto il vecchio SO in windows.old, e F9 funziona ancora).
La partizione da 20mb EFI ti fa guadagnare qualche secondo con il boot booster, precisamente i pirimi attimi dell'avvio, comunque se la cancelli la potrai sempre ricreare con gparted (trovi la guida con google). Non so se dia problemi con Ubuntu e grub.
P.S. Io a win7 gli darei un po di piu di 20gb, è un ottimo sistema operativo e si merita molto di piu