Quote:
Originariamente inviato da Mantis-89
un link? 
|
No, è qualcosa di più di un link.
Se fosse un normale link (ad esempio /time che punta all'utility per leggere la data), io quando faccio:
Codice:
ifstream file("/time", ios::in);
file = fopen("/time");
e poi leggo dal file, otterrei i dati binari dell'eseguibile. Qui io invece intendo questa sequenza di operazioni:
- Il programma apre il file ( ifstream file("/time", ios::in); )
- Il sistema riceve la richiesta, controlla il file "/time" e vede che è un file dinamico.
- Il sistema legge i dati del file dinamico (tra cui c'è indicato la linea di comando da eseguire, e magari con quale interprete, ad esempio: "bash", "/bin/gettime -t")
- Il programma produrrà dell'output, che verrà salvato dal sistema in un file temporaneo o in un'area di memoria
- Il sistema ritorna all'applicazione un handler di questo nuovo file temporaneo o memoria condivisa.