View Single Post
Old 08-10-2010, 18:20   #3186
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
cpu 3500(x17,5) a 1,30v - nb 2200 a 1,16v - dissipatore stock

con wprime sono arrivato a 7,471 (32M) e 237,182 (1024M), con 58° di cpu e 52° di core (4100 rpm), con cinebench sono a 1,07 (single core) e 6,22 (multi core), con 55° cpu e 50 core (3700rpm)...

adesso testo il NB a 2400, e speriamo non si impenni ulteriormente la temperatura visto che sono già al limite!

cpu 3500(x17,5) a 1,30v - nb 2400 a 1,16v - dissipatore stock

sia wprime che cinebench sono sostanzialmente rimasti con risultati invariati (wprime ha valori leggermente peggiori, cinebench poco poco migliori in multicore), in particolare con wprime sono arrivato a toccare 59° di cpu e 52° di core, a ben 4400 rpm!

E' possibile che modificando il valore cpu-nb i risultati dei test non cambino poi così tanto (o addirittura peggiorano, come nel caso di wprime), ma con l'unica differenza di un ulteriore aumento di temperatura, quasi al limite ormai?
Il clock NB influisce nei programmi dove c'è scambio di dati tra L3 e RAM.
Wprime mi sembra che sia basato esclusivamente sui calcoli dei core e la L3 praticamente non dovrebbe quasi essere usata (mi sembra di ricordare che addirittura Phenom II senza L3 o con L3 presentino lo stesso risultato).
Cinebench invece migliora, ma comunque tieni presente che sei a +400MHz (da 2GHz a 2,4GHz)... e poi dipende anche dai timing della ram e pure dal clock ram.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso